Seconda, argento e terza fascia, bronzo e fascia di merito per gli alunni del Liceo Megara che, anche quest’anno, come ogni anno, il Liceo “Megara” ha aderito al progetto Olimpiadi di Fisica, la cui organizzazione è affidata dal ministero della Pubblica Istruzione al gruppo Olimpiadi dell’associazione per l’insegnamento della fisica. Si tratta di competizioni a carattere individuale, riservate agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori italiane, e connesse con le Olimpiadi Internazionali della Fisica.
Tra i ventisette alunni del Liceo “Megara” selezionati dai loro docenti di fisica per affrontare la gara di primo livello tenutasi a scuola nel mese di dicembre, i primi cinque meglio classificatisi sono stati ammessi di diritto alla gara di 2° livello che si è svolta nella sede del dipartimento di fisica e astronomia “Ettore Majorana” dell’Università di Catania il 21 febbraio scorso. I cinque liceali, accompagnati dalla docente Anna Lucia Daniele, hanno gareggiato con “colleghi” di tutte le scuole del territorio che hanno aderito alle Olifis e hanno dovuto rispondere a una serie di quesiti e risolvere tre problemi di fisica, in particolare di meccanica, elettrostatica e termodinamica.
Solo da pochi giorni è stata ufficializzata la graduatoria definitiva da cui appaiono evidenti gli ottimi piazzamenti conseguiti dagli studenti del Liceo “Megara”: seconda fascia (argento) a Pierpaolo Saia della quarta A Liceo scientifico; terza fascia (bronzo) a Cristiano Valvo della quinta B Liceo scientifico; fascia di merito a Matteo Pappalardo della quarta A Liceo scientifico. L’organizzazione interna della gara e tutte le sue fasi sono state curate dalla referente per il liceo la docente Anna Lucia Daniele, in piena collaborazione con la responsabile del dipartimento di matematica e fisica, la docente Elisabetta Patania.