Marcano poco meno di 35 mila euro per raccogliere i 100 mila che servono alla famiglia Salemi per fare operare Federico e Gabriele i fratellini di 12 e 4 anni affetti da una malattia genetica rara che per guarire devono sottoporsi ad interventi in Spagna.
E’ una vera corsa verso l’obiettivo di raccogliere 100 mila euro per i fratellini Salemi quella che si sta compiendo in città.
Contro ogni aspettativa ed ogni possibile immaginazione a poche settimane dall’avvio dell’iniziativa di solidarietà “Insieme per Federico e Gabriele” sono già confluiti nei conti correnti bancari e postali dei genitori dei due bambini oltre 65.500 euro.
“Non riusciremo mai a spiegarvi quanto vi siamo grati, manca pochissimo ed è per questo che bisogna unire tutte le forze per raggiungere presto l’obiettivo finale” scrive la famiglia.
E in città sono diverse le iniziative organizzate per aiutare Federico e Gabriele di 12 e 4 anni che necessitano di sottoporsi ad interventi chirurgici in Spagna per guarire da una malattia genetica rara che non consente loro di vivere una vita normale, di correre, di giocare.
Negli istituti comprensivi Principe di Napoli e Salvatore Todaro sono state rispettivamente promosse “La merenda del cuore” e “La merenda condivisa” due momenti che hanno coinvolto la comunità scolastica per contribuire alla nobile causa.
E’ possibile donare non solo con versamenti nei conti correnti postale e bancario di Barbara Lopiano e Francesco Salemi, ma anche lasciare un contributo in salvadanai autorizzati collocati in diversi esercizi commerciali, scuole di danza, nelle parrocchie di San Nicola a Brucoli e di San Michele Arcangelo a Villasmundo e nella sede della Misericordia Augusta.
Ad invitare la cittadinanza a continuare a partecipare alla gara di solidarietà facendo appello al suo buon cuore c’ è sempre Antonio Caruso, presidente dell’associazione Genitori e figli – Unitevi a Noi che Barbara Lopiano e Francesco Salemi hanno voluto acconto in questa circostanza.