Presentata l’offerta formativa del Liceo Megara, una scuola profondamente radicata nel tessuto socio-culturale di Augusta in quanto negli anni ha promosso la crescita umana e culturale di diverse generazioni di giovani, molti dei quali si sono distinti e si distinguono per i loro successi in vari campi del sapere e delle professioni. Il Liceo “Mègara” nella sua Identità culturale propone un piano di studi vasto ed articolato cui recano il proprio contributo i metodi e i contenuti più aggiornati dell’approccio scientifico, accanto ai saperi umanistici storicamente presenti nella nostra cultura. La scuola ha mantenuto costantemente desta l’attenzione all’innovazione e alla contemporaneità , garantendo un alto livello culturale (e i risultati Eduscopio lo confermano!), sia curriculare sia extra-curriculare .
Tradizione e innovazione, questi i cardini della presentazione dell’offerta formativa del Liceo che dal prossimo anno sarà potenziato nei suoi quattro indirizzi: classico, scientifico, scienze umane e linguistico. Numerosi sono stati i protocolli d’intesa istituiti con le Università e con vari Ordini nell’ottica dell’ampliamento dell’offerta formativa. Plurime sono state le attività di laboratorio proposte dai docenti dell’Istituto che insieme ai loro alunni hanno proiettato agli intervenuti la dimensione reale dell’alta professionalità con cui lavorano in classe e lo spessore culturale che riescono a trasmettere. Grande l’affluenza.