breaking news

Augusta| Palazzo San Biagio inaccessibile per un alunno disabile

Augusta| Palazzo San Biagio inaccessibile per un alunno disabile
Attualità
'
0

Un alunno in sedia a rotelle ha avuto difficoltà per entrare e uscire dall’auditorium palazzo San Biagio, dove si era recato per partecipare alla recita di fine anno scolastico, a causa il mancato temporaneo funzionamento del montacarichi e per l’assenza di un addetto. A denunciare l’accaduto è il consigliere comunale di AttivaMente, Biagio Tribulato.

“Quello che ieri è avvenuto a una famiglia augustana ha dell’ incredibile nel 2018, ha dell’ assurdo e chi amministra questa città ha l’obbligo morale di attivarsi affinché  queste incresciose e umilianti situazioni non si verifichino più. Un alunno per partecipare alla recita di fine anno della sua scuola, giunto a palazzo San Biagio non è stato in condizioni di accedervi perché dapprima il montacarichi non funzionava, poi dopo un’ ora è stato sistemato. Successivamente in assenza di un addetto all’attivazione del montacarichi il ragazzo, costretto a muoversi in sedia a rotelle, è stato aiutato a scendere le scale dai propri insegnanti. Questa è l’incredibile storia che nel giugno del 2018 avviene ad Augusta, questo è ciò che avviene dopo che una sala comunale è prenotata da diverso tempo prima, questa è la fotografia della realtà che viviamo. Sono episodi – afferma Tribulato – che non si può nemmeno pensare che si verifichino, che distruggono le buone prassi che la famiglia e la scuola tentano di mettere in campo per valicare la diversità, ma purtroppo il triste risultato di una inadeguata e inconsapevole organizzazione in atto è proprio questo”.

Il consigliere Tribulato esprime vicinanza alla famiglia che ha vissuto questo umiliante episodio. “Non si può – conclude il consigliere di AttivaMente-  ignorare lo sfogo di una madre sui social. Continuerò con documenti ufficiali, così come avviene dal  2015 e all’attenzione di questo “sordo” Comune interlocutore a chiedere una maggiore tutela per l’abbattimento delle barriere architettoniche ad Augusta, affinché  i luoghi pubblici siano praticabili da tutti, perchè i regolamenti comunali siano ispirati al sostegno delle funzioni per i portatori di handicap”.

 

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 168

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *