breaking news

Augusta | Palmarum Insula, il folclore protagonista nella sfilata uomo di Dolce & Gabbana

Augusta | Palmarum Insula, il folclore protagonista nella sfilata uomo di Dolce & Gabbana
Spettacolo
'
0

Ha avuto l’onore e il privilegio, incantando come sempre il pubblico presente, di esibirsi in occasione della sfilata uomo di Dolce & Gabbana a Marzamemi, ieri era, il gruppo folcloristico augustano “Palmarum Insula” del leader Giuseppe Mazziotta, che da anni concilia la sua apprezzata attività di medico ortopedico con il suo talento musicale.

I Palmarum Insula di Augusta coinvolti nella kermesse di Dolce & Gabbana a Marzamemi, che ieri sera, nella rinomata località del Siracusano, ha presentato la sua collezione uomo. Il gruppo folcloristico, molto apprezzato nella cittadina megarese e non solo, si è esibito prima della sfilata. Sullo scenario della piazzetta Regina Margherita anche la Fanfara di Sanfratello e il gruppo folcloristico di Mistretta. Palamra Insula è stato selezionato tra tanti gruppi. Sono stati, in particolar modo, graditi i costumi che richiamano notevolmente l’idea dei due stilisti, indiscussi protagonisti dello scorso weekend nel capoluogo aretuseo. Leader del gruppo folk, l’augustano Giuseppe Mazziotta, medico ortopedico, noto ed stimato in Italia per le sue doti professionali e che, da tanti anni, non passa inosservato neanche per il suo talento in campo musicale.

Per sfilata uomo, successiva a quella di alta moda di sabato sera a Siracusa, scelta dai due stilisti per celebrare il loro decennale della famosa casa di moda, Dolce & Gabbana si sono spostati nella frequentatissima frazione marinara del Comune di Pachino. Località dove i circa 670 ospiti attesi tra cui, molti i Vip, hanno fatto il loro ingresso al Largo Balata a bordo dei tipici carretti siciliani  per poi dirigersi verso il Molo di San Francesco per prendere posto alla sfilata.

Nel suggestivo borgo dei pescatori ha avuto, così, il privilegio di allietare gli ospiti Palmarum Insula col suo medico, specialista in ortopedia protesica, che è sempre riuscito a portare avanti con successo entrambe le sue passioni nella sua città natale, in diversi comuni siciliani e oltre lo Stretto. Spendere le sue competenze professionali al servizio dei cittadini senza rinunciare alla passione per il folk è per lui motivo di orgoglio. Per Palmarum Insula, nato parecchi anni addietro con l’obiettivo di portare avanti le tradizioni popolari la cultura, come la lingua, siciliana sono un vanto e ben vengano le mode dei vari stilisti che propongono nei loro capi carretti siciliani, teste di moro e fichi d’India.

GUARDA IL VIDEO

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 2707

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *