Chiedono delucidazioni al sindaco e alla giunta in merito al posizionamento della pensilina coperta in via Bruno Buozzi che ha creato una barriera architettonica e sullo stato di attuazione del Peba (Piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche) le consigliere del Movimento 5 Stelle, Roberta Suppo e Chiara Tringali che, sull’argomento, hanno presentato un’interrogazione.
La pensilina coperta collocata nelle scorse settimane alla fermata dell’autobus in via Bruno Buozzi desta ancora critiche perché la collocazione della “cabina” ha creato una nuova barriera architettonica per persone costrette a muoversi in carrozzina e con capacità di deambulazione ridotta.
Risale ll’8 marzo scorso l’interrogazione, a risposta scritta presentata al riguardo dalle consigliere del M5S, Roberta Suppo e Chiara Triongali.
Un’interrogazione, come queste ultime evidenziano: “sull’inaccettabile creazione di questa nuova barriera architettonica, del tutto incompatibile con qualsiasi Peba (Piano di utilizzo delle barriere architettoniche) del quale ancora aspettiamo l’attuazione.
Questa Amministrazione si distingue ancora una volta per il sensazionalismo degli annunci che però fanno a pugni con la realtà: a distanza di otto mesi dal conferimento dell’incarico per la redazione del piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, questa è riuscita a crearne di nuove.
Attendiamo le risposte dell’Amministrazione all’interrogazione”.
Si interrogano il sindaco e la Giunta al fine di riferire in sede di Consiglio comunale: sullo studio di fattibilità del progetto di posizionamento delle pensiline e sulla possibilità di spostamento della cabina: sullo stato di espletamento dell’incarico di redazione del Peba e sulla compatibilità del posizionamento della detta pensilina di via Bruno Buozzi con il Peba in corso di redazione/adozione”.
Rispondendo al consigliere di opposizione Ciccio La Ferla l’assessore al Trasporto pubblico Giuseppe Tedesco ha reso noto che a breve l’inconveniente sarà risolto e che gli uffici comunali si sono già attivati in tale direzione.