breaking news

Augusta | Per i disabili non più trasferte per le valutazioni

Augusta | Per i disabili non più trasferte per le valutazioni
Attualità
'
0

Incontro con l’Asp di Siracusa sul tema disabilità ha portato al risultato auspicato dalla consulta comunale, il cui presidente Sebastiano Amenta l’ha richiesto. I disabili maggiorenni non dovranno più spostarsi da Augusta e Melilli verso Siracusa per le valutazioni dei piani personali articolo 14 legge 328/00. Soddisfazione esprime Amenta: “quando si agisce in sinergia gli obiettivi si raggiungono sempre, anche se i problemi sono tanti e variegati e c’è ancora tanto da fare per le persone affette da disabilità e i loro caregiver”.

I disabili maggiorenni non dovranno più recarsi a Siracusa per le valutazioni dei piani personali articolo 14 legge 328/00. Lo rende noto il presidente della consulta permanente delle persone con disabilità, Sebastiano Amenta, reduce da un incontro, dallo stesso richiesto con la direzione sanitaria dell’Asp di Siracusa. Incontro al quale insieme ad Amenta hanno partecipato, l’assessore alla Coesione sociale Ombretta Tringali, il garante delle persone con disabilità del comune di Augusta Irene Noè, Loredana Marletta e Maria Vittoria Zaccagnini dell’ufficio Politiche sociali, in rappresentanza del comune di Augusta come distretto capofila del distretto socio sanitario 47 mentre in rappresentanza della Asp sono intervenuti Sebastiana Di Franco e il direttore del distretto sanitario di Augusta Lorenzo Spina.

“Dinanzi il direttore sanitario dell’Asp di Siracusa Salvatore Madonia si è discusso delle valutazioni dei piani personali articolo 14 legge 328/00, per far sì di effettuare le valutazioni dei maggiorenni non a Siracusa ma direttamente nel nostro distretto socio sanitario all’ospedale Muscatello. L’obiettivo è stato raggiunto – sottolinea il presidente della consulta  – quindi le persone affette da disabilità non dovranno spostarsi da Augusta e Melilli verso Siracusa. Le valutazioni per le schede valutative con i bisogni dei suddetti piani personalizzati andranno poi inviate ai comuni di appartenenza per erogare quanto richiesto dalle famiglie e/o dalla persona affetta da disabilità. Esprimiamo gratitudine a tal proposito il direttore sanitario dell’Asp di Siracusa Salvatore Madonia per la sensibilità che ha dimostrato e per avere celermente accolto le nostre richieste a tutela di chi rappresentiamo a Lorenzo Spina e Sebastiana Di Franco per la disponibilità è sensibilità che dimostrano sempre nei confronti dei più fragili. Quando si agisce in sinergia gli obiettivi si raggiungono sempre, anche se i problemi sono tanti e variegati c’è e c’è ancora tanto da fare per le persone affette da disabilità e i loro caregiver”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 650

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *