Il sindaco, Cettina Di Pietro commenta il risultato elettorale nella sua pagina Facebook.. “Risultato elettorale che non lascia spazio a interpretazioni la vera buona politica dell’onesta’, dell’impegno e della trasparenza, valori fondanti il M5S, trionfa in modo indiscutibile. Il risultato di Augusta è meraviglioso: la nostra città sarà presente al Senato della Repubblica, con il nostro senatore, il Pino Pisani, professionista, grande persona e caro amico al quale vanno i miei più sinceri complimenti, nella certezza che si impegnerà al massimo per la nostra città. l risultato del M5S nel nostro Comune è eccellente ed è la più concreta ed evidente dimostrazione di come il nostro modo di amministrare, seppur tra mille difficoltà in ambito locale, sia riconosciuto ed apprezzato dagli augustani. Grazie per la fiducia e per l’attestazione di merito che anche questo risultato contiene: porteremo avanti il nostro programma elettorale con il consueto impegno e determinazione forti, adesso, anche di un sostegno concreto a livello nazionale”.
Dopo quasi un secolo Augusta ha un rappresentate in Senato, l’ultimo che si ricorda nel 1921 fu lo scienziato “Orso Mario Corbino” senatore e ministro della Repubblica. Allo scienziato la città megarese ha intitolato la villa comunale e una scuola media, oggi II Istituto comprensivo “Orso Mario Corbino”.
Pisani nel giugno del 2015 è stato eletto con oltre 800 preferenze al Consiglio comunale. Pur potendo mantenere la carica di consigliere e assumere contestualmente quella di assessore e vice sindaco, designato da Cettina Di Pietro, ha scelto di svolgere solo il suo ruolo in giunta che però ha lasciato nel febbraio del 2016 per problemi di salute. L’anno scorso è diventato consulente del sindaco per la sanità a titolo gratuito.