breaking news

Augusta | Piscina verso la demolizione? Non dovrebbe mancare molto

1 Febbraio 2022 | by Redazione Webmarte
Augusta | Piscina verso la demolizione? Non dovrebbe mancare molto
Attualità
'
0

Da troppi anni, oramai, si attende la riqualificazione dell’area della piscina comunale e quando sembrava giunta l’ora di abbattere il fatiscente impianto le cose di sono complicate per la presenza di una cabina dell’Enel. Il sindaco Giuseppe Di Mare fa sapere che l’intervento di trasferimento della cabina sarà finanziato dal Comune che ha già erogato il pagamento. Pertanto non dovrebbe mancare molto alla demolizione della piscina con contestuali lavori di allargamento dell’imboccatura del viadotto Federico II.

I lavori di abbattimento del fatiscente ex impianto sportivo e di allargamento dell’imboccatura del viadotto Federico II di Svevia sono stati appaltati lo scorso ottobre. La consegna alla ditta aggiudicataria era prevista per il mese novembre, ma la presenza di una cabina dell’Enel ha prorogato l’avvio dell’allestimento del cantiere. Un ulteriore ritardo avrebbe potuto determinarlo anche la presenza di un’antica opera muraria, identificata come probabile struttura difensiva spagnola.  Ostacoli che, come riferisce il sindaco Giuseppe Di Mare si stanno superando. “Abbiamo erogato il pagamento per far spostare la cabina, pertanto Enel si sta organizzarlo per effettuare il trasferimento di comune accordo con i nostri uffici comunali competenti che da qui a breve dovrebbe avvenire”. Per quanto riguarda la presenza dell’antica opera rinvenuta nell’aprile 2021 dall’associazione Marilighèa pare che la stessa non creerà intoppi.

Quel che resta della piscina comunale, allo stato attuale attorniato da erbacce e micro di scariche abusive lascerà il posto a percorsi pedonali, aiuole, spazi aperti e piazzette. Gli interventi sono stati affidati alla ditta Ing.Due Srl” con sede ad Agrigento, che ha offerto un ribasso del 35,489%, per l’importo di 778.158,17, oltre Iva. L’adiacente imboccatura del viadotto Federico II sarà sistemata ed allargata. L’intervento prevede la realizzazione di una sede stradale avente le caratteristiche di strada urbana di classe F con velocità massima pari a 40 Km/h, con l’allargamento della sede stradale dagli attuali circa 7 metri a 9,25 metri complessivi, con due corsie in uscita larghe una 3,25 metri e l’altra 2,75 metri ed una corsia in entrata di 3,25 metri di larghezza. Sul lato nord si prevede l’allargamento verso est lato mare che coinvolgerà un’aiuola spartitraffico esistente che verrà parzialmente ridimensionata e aree derivanti dalla demolizione dell’ex impianto sportivo. L’illuminazione stradale, sebbene esistente, sarà potenziata e realizzata sulla stessa linea di attuale esercizio che andrà comunque rimodulata per le modifiche delle potenze utilizzate nel progetto. Intanto il fatiscente impianto resta immerso nel degrado, circondato da folta vegetazione spontanea e da micro discariche abusive di rifiuti di diverso genere e suppellettili varie.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 366

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *