Allestimento del presepe popolare, con circa 100 pregiatissimi pezzi unici in vetroresina, nella chiesa del Santo Patrono San Domenico da questa sera fino al 6 gennaio. Le scene sono realizzate da Fabio Di Grande.
Il paesaggio rappresentato non è una riproduzione della realtà ma assolutamente immaginario. Le statue hanno un’altezza che va dai 10 ai 14 cm e fanno parte di diverse collezioni: quelle della collezione Prado, realizzate si stampi dell’artista spagnolo Mayo e quelle della collezione Landi Moranduzzo. Il presepe avrà una estensione di circa 8 metri quadrati. Si tratta del presepe popolare in allestimento nella chiesa di San Domenico visitabile da oggi alle 18. Potrà essere ammirato tutti i giorni fino al 6 gennaio dalle 18 alle 20 con ingresso libero.
Come tramanda la “secolare tradizione francescana” il primo allestimento del presepio vivente lo si deve proprio al Santo poverello di Assisi, San Francesco a Greccio. Il sommo Poeta Dante Alighieri colloca nel XI e XII canto del Paradiso l’incontro tra il Patriarca San Domenico e San Francesco d’Assisi, in grande simbiosi nella cura della Chiesa e delle anime. Doppiamente significativa, dunque, la rappresentazione di uno dei segni francescani allestito nella pregiatissima chiesa fulcro della storia domenicana per eccellenza nella nostra Città di Augusta.
Please follow and like us:
Visualizzazioni:
203