“Saremo in campo alle prossime amministrative con una nostra lista civica nell’area di centro destra, a sostegno di un candidato alla cui scelta intendiamo partecipare attivamente”. Lo dichiara Gianfranco Mignosa, presidente del movimento civico “Adesso Augusta” il quale ritiene che il metodo delle primarie possa rappresentare la soluzione più opportuna e democratica. I dirigenti del movimento si sono incontrati, nei giorni scorsi, per mettere a punto le strategie per l’appuntamento elettorale del 2020. “Siamo nati lo scorso anno per dare impulso a un nuovo progetto per la città. Per offrire un contributo di idee, privilegiando competenza, appartenenza al territorio e valorizzazione delle risorse esistenti: tutti elementi assolutamente assenti nell’attuale amministrazione e anche nelle precedenti.
In un anno abbiamo dimostrato con i fatti di essere presenti e attivi sul territorio: abbiamo selezionato professionisti e tecnici per proporre una nuova classe dirigente; l’apertura dello sportello per le imprese per reperire i fondi europei; la petizione per l’ambulatorio ortopedico per l’ospedale. Sono, queste alcune delle iniziative che abbiamo promosso e che sono in linea con la nostra “idea” di amministrazione, in cui la competenza deve essere il valore aggiunto. Le esperienze amministrative passate distrutto Augusta e quella attuale ha dato il colpo di grazia alle speranze di rinascita e si è distinta per il suo immobilismo assoluto”. Il presidente di “Adesso Augusta” ha concluso il suo intervento chiedendo le primarie entro il 2019. All’incontro hanno preso parte anche Massimo Casertano, fondatore del movimento prima di essere nominato segretario del circolo della Lega di Augusta e diversi dirigenti.