“Camminiamo insieme …per l’autismo”, terza edizione, si è rinnovata ieri con gli alunni della scuola primaria e dell’infanzia di tutti i plessi del I Istituto comprensivo “Principe di Napoli, diretto da Agata Sortino. Il 2 aprile scorso, invece, come si ricorderà, in occasione della Giornata internazionale della consapevolezza dell’autismo, erano stati gli alunni di scuola secondaria di primo grado del “Principe di Napoli” e gli studenti del Liceo Megara, i protagonisti delle performance sul sagrato della chiesa Madre. La manifestazione avrebbe dovuto ripetersi con gli alunni delle classi di primaria e dell’infanzia il 4 aprile, ma il maltempo ha determinato il rinvio della manifestazione, che si è svolta, quindi, ieri mattina.
Partendo dai vari plessi di appartenenza: Paradiso, Terravecchia e Cappuccini i giovanissimi studenti, accompagnati dagli insegnanti, hanno raggiunto piazza Duomo. In corteo anche il sindaco Cettina Di Pietro, insieme con il dirigente scolastico, Agata Sortino. I più piccoli hanno fatto da spettatori e gli alunni di quinta primaria si sono esibiti. La V A ha recitato la poesia “Sono strano sono nuovo”, la V B la poesia “Il mio amico speciale”, la V C ha rappresentato la storia “Lunetto”, la V E ha recitato la poesia “Gli aquiloni” e la V F le poesie “Piccolo Principe” e gli “Occhi ti vedono”. Un canto finale del brano “Tutto è dentro te” è stato intonato dalle cinque classi di quinta primaria. I bambini di tutte le classi hanno formato dei festosi “girotondi e cerchi concentrici” sul piazzale. L’evento si è concluso con il lancio si palloncini azzurri in cielo.
Il dirigente scolastico, Agata Sortino, ha manifestato ancora una volta l’emozione provata nell’assistere alla manifestazione organizzata dalla scuola che lavora per l’inclusione degli alunni affetti da autismo e da altre disabilità. Accanto al dirigente, la docente Rosy Centamore coordinatrice del gruppo sostegno e l’insegnante Angela Palumbo, responsabile del plesso “Cappuccini”.