Primo incontro, nei giorni scorsi, del progetto di educazione stradale “Salviamoci la vita” che come ogni anno vede protagonisti gli alunni delle classi quarte dell’Istituto “Arangio Ruiz” di Augusta. Ormai giunto alla decima edizione, il progetto ormai istituzionalizzato nel Piano dell’Offerta formativa dell’Istituto, si è arricchito nel tempo del contributo generoso e attento di tanti professionisti e associazioni sensibili alla problematica della sicurezza stradale. La sinergia di tanti partners e la comunione d’intenti è certamente la formula vincente del progetto, ideato e realizzato dalla docente Marinella Strazzulla, referente per l’educazione alla salute e fortemente voluto dal dirigente scolastico, Maria Concetta Castorina.
Ha dato il suo efficace contributo professionale alla manifestazione lo psicologo della sicurezza stradale Salvatore Cannavà che ha trattato l’argomento “ Cervello e guida”, seguito poi dalla formatrice della scuola guida “La Sonora” Cristina Tringali che ha intrattenuto gli alunni sul tema della guida preventiva. A dare supporto come sempre i club Service Lions e Kiwanis, sensibili e attivi per quanto riguarda i temi legati alla prevenzione, alla sicurezza e alle problematiche giovanili, rappresentati dai rispettivi presidenti Vincenzo Di Domenico e Francesco Rattizzato.
Il prossimo appuntamento, che si svolgerà a Gennaio, vedrà come relatori Enza D’Antoni e Conce Florio del Sert di Augusta che presenteranno il Progetto Ebrezza, i volontari della Misericordia che presenteranno una simulazione di Primo Soccorso, e infine il carismatico comandante della Polizia Stradale di Siracusa Antonino Capodicasa. Per il prossimo incontro ogni classe dovrà presentare uno slogan sul tema della sicurezza stradale. Verranno scelti tre slogan più incisivi ed originali, uno per ogni indirizzo di studi. Le tre classi che avranno prodotto lo slogan prescelto nel mese di marzo si recheranno a Siracusa al Cine-Teatro Vaquez per assistere allo spettacolo teatrale 17 Minuti prodotto dalla Polizia stradale di Siracusa e rappresentato da alcuni anni per gli studenti delle scuole superiori della nostra provincia.