La sigla del protocollo è avvenuta alla presenza del direttore marittimo, ammiraglio Gaetano Martinez, dei comandanti delle Capitanerie di Porto di Augusta e Siracusa, rispettivamente i capitani di vascello Attilio Montalto e Giuseppe Sciarrone, del presidente di Assoporto Marina Noè e dei componenti dell’associazione che raggruppa operatori portuali Bruno Ferreri, Luigi Mastroviti e Salvatore Ternullo.
Continuano gli incontri tecnici tra le autorità e gli operatori rappresentati da Assoporto Augusta per cercare di risolvere le diverse problematiche esistenti nella gestione delle pratiche quotidiane. Soddisfazione è stata espressa da Marina Noè per firma del documento. “Quello di ieri – dichiara il presidente di Assoporto – è stato un importante incontro che punta a un innovativo e moderno metodo di lavoro sottoscritto dalle parti per una leale collaborazione tra il pubblico e il privato. Gli incontri continueranno nel corso del mese per meglio definire i diversi punti per affinare gli aspetti tecnici e amministrativi ancora perfettibili al fine di una migliore interazione”.
Anche gli operatori portuali che aderiscono ad Assoporto Augusta manifestano soddisfazione per questo ulteriore risultato raggiunto, rendendo uniforme il sistema nei diversi porti della Sicilia orientale guidati dall’ammiraglio Gaetano Martinez, consentendo una semplificazione delle procedure”. Si è discusso del black-out del sistema nazionale Pmis che da oltre due settimane sta creando parecchi disagi nei porti della Sicilia. Assoporto Augusta ha sottolineato “l’importanza che il sistema locale Poanet s’interfacci con il sistema PMIS, per garantire da una parte il rispetto della norma nazionale e dall’altra l’efficienza operativa del porto di Augusta.