In vista della prossima conclusione dei lavori di realizzazione della sottovia ferroviaria si è tenuto un incontro nel cantiere della ditta Cogen srl, incaricata da Rfi del gruppo Ferrovie dello Stato italiane per consentire la soppressione del passaggio a livello di Castelluccio Brucoli. L’intervento si inserisce nel più ampio progetto dei lavori di ammodernamento della tratta ferroviaria Siracusa-Catania che vede coinvolto anche il passaggio a livello di Brucoli che costituisce l’accesso principale alla frazione turistica di Augusta.
Con l’approssimarsi della conclusione dei lavori della sottovia ferroviaria per consentire la soppressione del passaggio a livello di Castelluccio Brucoli si è svolto nei giorni scorsi un incontro nel cantiere della ditta Cogen srl, incaricata da Rfi del gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Sono intervenuti i rappresentanti della ditta con il direttore dei lavori geometra Lucentini, il neo comandante della Polizia municipale Salvatore Daidone, l’assessore alla Polizia municipale e Viabilità Giuseppe Carrabino, gli ispettori Mimmo Sicuso e Salvo Ruma. Un incontro per definire la segnaletica orizzontale e verticale in un sito che, specie in prossimità della stagione estiva, è meta di notevole afflusso dei comuni viciniori e del catenese in particolare. Con la ditta sono state affrontate le criticità che nei prossimi giorni dovranno essere definite per l’imminente consegna dei lavori e l’apertura della sottovia. L’intervento si inserisce nel più ampio progetto dei lavori di ammodernamento della tratta ferroviaria Siracusa-Catania che vede coinvolto anche il passaggio a livello di Brucoli che costituisce l’accesso principale alla frazione turistica di Augusta.