Gli alunni delle quinte classi dei quattro indirizzi di studio del Liceo Megara, diretto da Renato Santoro, nell’ambito del progetto di orientamento in uscita “Quo vadis”? hanno incontrato il capitano di fregata Alberto Boellis della Capitaneria di porto che ha illustrato che con passione competenza ha illustrato loro le opportunità di formazione che la carriera militare può offrire.
Nuovo appuntamento in presenza all’interno del progetto di orientamento in uscita “Quo vadis?”, nei giorni scorsi nell’auditorium Giuseppe Amato Amato. Le referenti Barbara Morbelli e Lia Passanisi hanno organizzato per le quinte classi dei quattro indirizzi del Liceo Megara, diretto da Renato Santoro, un incontro con la Marina militare e la Capitaneria di porto- Guardia costiera. A parlare agli studenti è stato il capitano di fregata Alberto Boellis, capo del Servizio operativo e ufficiale superiore addetto alle relazioni esterne. “Il Liceo Megara – riferisce la scuola – si prefigge di formare i propri studenti, prestando particolare attenzione al nostro territorio e, per questo motivo, nel percorso di orientamento, è un momento fondamentale conoscere una delle istituzioni più importanti del nostro territorio”.
Il capitano di fregata Alberto Boellis ha illustrato con grande passione e competenza le opportunità di formazione e lavoro che la carriera militare può offrire ai ragazzi e alle ragazze. Gli studenti sono stati invitati dal relatore alla riflessione sulla funzione delle forze armate in momenti storici particolari, come quello che stiamo vivendo, e ad un’analisi geopolitica sugli eventi in Ucraina. “E’ sempre un momento emozionante per il nostro Liceo – dichiarno il dirigente scolastico e gli insegnanti -incontrare rappresentanti delle Forze Armate e siamo lieti di aver ospitato il comandante Boellis, al quale esprimiamo viva gratitudine”.