“I vari punti con le postazioni della raccolta degli indumenti usati nella maggior parte della città sono in stato di abbandono e si sono create delle micro discariche attorno ai cassonetti. Diversi abiti usati – dice Di Mare – sono abbandonati fuori dal contenitore, il più delle volte pieno, a causa del fatto che la raccolta avviene in maniera troppo diluita nel tempo, inoltre alcuni cittadini incautamente lasciano qualunque materiale nei punti di raccolta. Non è possibile tollerare questa ennesima forma di degrado urbano, lancio un appello ai cittadini di fare un uso corretto dei cassonetti, all’amministrazione di imporre alla società che gestisce lo smaltimento di farlo più spesso”.
In realtà secondo Di Mare sarebbe opportuno che – l’amministrazione studiasse diverse soluzioni,ritenendo la stessa collocazione dei raccoglitori errata, se non è possibile potenziare la sorveglianza in prossimità delle aree di conferimento allora il consigliere si auguro almeno che si riescano a trovare delle aree maggiormente presidiate in modo da preservare il servizio di raccolta evitando fenomeni di degrado a danno delle aree circostanti. Cumuli di abiti usati – conclude il consigliere comunale di #perAugusta – e vestiti abbandonati stanno diventando sempre più frequenti, quei cassoni gialli rappresentano ancora una volta una gestione fallimentare di chi deve provvedere al loro funzionamento e/o al controllo”.