breaking news

Augusta | Relazione annuale del sindaco in Aula tra le critiche dell’opposizione

Augusta | Relazione annuale del sindaco in Aula tra le critiche dell’opposizione
Politica
'
0

Il sindaco Giuseppe Di Mare ha presentato la relazione annuale (la seconda del suo mandato) ai consiglieri comunali, ieri, nell’aula di Palazzo San Biagio. Elencati interventi e servizi, partecipazione a bandi con finanziamenti ottenuti, bilanci approvati entro i termini di legge, emergenze affrontate. Per l’opposizione si tratta “di ordinaria amministrazione e non è stato realizzato il programma elettorale”.

La relazione annuale con l’elenco dell’attività svolta dall’Amministrazione tra l’ottobre del 2021 e l’ottobre del 2022, è stata presentata al Consiglio comunale, ieri, dal sindaco Giuseppe Di Mare.

Pioggia di critiche dall’opposizione perché non sarebbero stati realizzati i punti del programma elettorale.

Unanime tale giudizio è stato esternato dai banchi della minoranza.

Nella relazione si fa, innanzitutto, riferimento ai grossi danni arrecati dal ciclone Apollo e dall’immediato successivo nubifragio, un ‘emergenza che il Comune ha dovuto affrontare anche con le sole proprie forze.

Tra gli interventi effettuati e i servizi forniti il sindaco ha annoverato: partecipazione a bandi per reperire finanziamenti, non solo attingendo ai fondi del Pnrr, (alcuni vinti altri no); manutenzione stradale (con oltre 500 mila euro stanziati)  e della pubblica illuminazione; erogazione dell’Asacom agli alunni diversamente abili in base ai Pei e della refezione scolastica comunale; ristrutturazione parchi gioco ed emergenza incendi affrontata con continui interventi di scerbatura.

Di Mare ha parlato del costo di conferimento in discarica dei rifiuti lievitato (passato da 100 euro a 380 euro a tonnellata) e dell’emergenza che ciò ha comportato.

GUARDA IL VIDEO

Un aspetto, quello dell’emergenza rifiuti, non adeguatamente attenzionato per Milena Contento, consigliere di opposizione che, nel ribadire la non ancora avvenuta realizzazione del Ccr (Centro comunale di raccolta), ha evidenziato il calo di raccolta differenziata, che alla fine del 2020 si attestava al 37, 84% e due anni dopo al 32,28%.

L’assessore alla Transizione ecologica Concetto Cannavà ha giustificato tale diminuzione con la presenza di case sparse e zone esterne con cumuli di indifferenziata che hanno dato vita a discariche abusive.

E ancora il sindaco ha citato gli eventi culturali ricordando il successo dell’estate augustama.

Il consigliere del Pd Giancarlo Triberio, a tal proposito, ha puntualizzato che molti eventi, soprattutto quelli dell’ultimo Carnevale sono stati organizzati grazie a comitati, scuole ed associazioni.

Realtà queste ultime che, come hanno ribattuto il sindaco Di Mare e l’assessore alla Cultura Giuseppe Carrabino, sono preziose per il Comune.

Il primo cittadino ha ricordato l’attenzione costante che l’Amministrazione comunale focalizza sull’iter per la depurazione e sull’avanzamento degli interventi di bonifica e messa in sicurezza del campo Fontana, nonché l’avvio per dotare Augusta dei piani  (Pug, Puc, Peba, Pudm) senza dimenticare l’approvazione entro i termini previsti dalla legge dei bilanci preventivi e consuntivi; l’approvazione dei debiti fuori bilancio; l’attivazione delle consulte della disabilità e delle famiglie.   

 “Non ho letto in queste pagine- ha dichiarato il consigliere Chiara Tringali del M5S –  quanto è stato realizzato del programma elettorale”.

“Il programma è stato concretizzato allo 0,1%” ha aggiunto Triberio.

“Ben venga la capacità di riuscire ad affrontare le emergenze, ma ad oggi – ha commentato il consigliere Roberta Suppo del M5S – non sono state portate a compimento opere ed interventi che il programma Di Mare prevedeva di compiere nei primi 100 giorni di mandato”.

“In questa relazione annuale – ha sottolineato il consigliere Contento – c’è l’ordinaria amministrazione e non si parla dello stato di attuazione del programma”.

Non si può non riconoscere quanto realizzato dall’Amministrazione per affrontare le situazioni di emergenza, anche se ciò è avvenuto a scapito del programma elettorale, per il consigliere di maggioranza Marco Niciforo mentre il consigliere e assessore Rosario Sicari ha vantato l’assiduo lavoro svolto per arricchire il parco progetti del Comune, allo stato attuale finanziati per quasi 10 milioni di euro.

Durante la seduta anche l’intervento, tra gli altri, dell’assessore alla Pubblica istruzione e Politiche sociali, Ombretta Tringali.

I lavori sono stati  presieduti da Marco Stella e anche dal vice presidente Biagio Tribulato

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 690

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *