breaking news

Augusta | Rilancio di Megara Hyblaea con la legge di stabilità

Augusta | Rilancio di Megara Hyblaea con la legge di stabilità
Cultura
'
0

Rilancio dell’area archeologica di Megara Hyblaea con la legge di stabilità. La proposta dell’assessore regionale ai Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, passata nei giorni scorsi in finanziaria per l’istituzione del Fondo di solidarietà dei parchi archeologici, garantirà più risorse. Esprime soddisfazione il sindaco Giuseppe Di Mare.

E’ passata nei giorni scorsi in finanziaria la proposta dell’assessore regionale ai Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, per l’istituzione del fondo di solidarietà dei parchi archeologici regionali le cui entrate, ad oggi limitate, non consentono di poter effettuare una compiuta programmazione delle attività. Non posso che esprimere la nostra soddisfazione all’assessore Samonà – dichiara il sindaco Giuseppe Di Mare –– poiché l’istituzione del fondo prevede che il dieci per cento delle risorse derivanti dallo sbigliettamento dei parchi archeologici vengano destinati a finanziare le spese di funzionamento, fruizione e valorizzazione di quelli con insufficiente dotazione economica. “Si tratta di un risultato molto importante – commenta l’assessore Samonà – perché introduce una norma di buon senso che offre un importante aiuto fondamentale ai parchi archeologici più giovani che ancora non hanno raggiunto livelli di autonomia economica e li sostiene nella programmazione delle proprie attività. In questo modo si potrà potenziare l’offerta culturale di tantissimi siti archeologici di tutta la Sicilia”.

Questo risultato – riferisce l’assessore alla Cultura Giuseppe Carrabino – a pochi giorni dall’incontro con il direttore del parco archeologico Leontinoi Lorenzo Guzzardi – con i sindaci di Lentini e Carlentini, ci permette di poter programmare quelle attività auspicate e lungamente attese dai nostri territori. Nell’esprimere la nostra gratitudine all’assessore Samonà, siamo certi che questa norma potrà costituire una occasione per potenziare l’offerta culturale della Sicilia e dei siti archeologici dei nostri territori. Occorre adesso proseguire con quel lavoro di sinergia che vedrà i Comuni del comprensorio cooperare per promuovere e valorizzare i diversi siti archeologici che ricadono nelle aree di rispettiva competenza”. Nei giorni scorsi, infatti, l’assessore Carrabino nel museo archeologico di Lentini ha incontrato il direttore del parco e i sindaci di Lentini e Carlentini. Incontro nel corso del quale sono state poste le basi per quella sinergia necessaria a comprendere le difficoltà e nel contempo le specificità di ogni sito. Insieme, attraverso i rispettivi assessorati e con l’azione propulsiva del comitato scientifico, verrà valorizzato il parco senza prescindere dalla conoscenza dei luoghi e dalle testimonianze frutto delle diverse culture che hanno animato il territorio sin dall’antichità. Nessuna contrapposizione ma l’impegno da parte di tutti alla cooperazione.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 156

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *