Il 14 maggio prossimo Italia Nostra lancerà la prima Giornata nazionale dei Beni Comuni dove per beni comuni si intende il patrimonio condiviso della Nazione. L’impegno di Italia Nostra nella tutela del patrimonio culturale, storico, paesaggistico e naturale del nostro Paese, continua dunque, dopo oltre 60 anni, e deve essere costantemente messo in atto a causa del grave stato di abbandono, incuria e pericolo in cui numerosissimi Beni Culturali versano ancora oggi. Dopo il successo della Lista Rossa, che continua a raccogliere le segnalazioni provenienti da tutta Italia, tutte le sezioni di Italia Nostra sono state chiamate ad individuare un bene comune in degrado e/o in pericolo nel loro territorio, che sia un bene culturale, un paesaggio, un monumento.
Questi beni, saranno al centro di iniziative di valorizzazione attraverso diverse attività di tutela, pulizia, informazione e recupero, con il coinvolgimento della popolazione locale, la sensibilizzazione della opinione pubblica e degli organi di informazione sul ruolo strategico che i beni culturali ricoprono per la crescita sociale, culturale ed economica del nostro Paese.
La giornata, da ripetersi ogni anno nel mese di maggio, sarà al centro di una campagna di comunicazione che toccherà tutti i livelli di informazione locale, nazionale e internazionale con l’obiettivo di raggiungere grande visibilità sia sui media che per il coinvolgimento della popolazione e la sua adesione, attraverso iscrizione alle sezioni, a Italia Nostra e le sottoscrizioni del 5×1000.