L’intervento è stato effettuato, stamattina, dagli operai della Megarambiente, ditta che cura il servizio di nettezza urbana, e coordinato dai vigili urbani. In presenza degli agenti di polizia di Stato sono stati sbarrati tutti gli accessi all’immobile. L’edificio, che dal 2004 al 2014, è stato preso in locazione dall’ex Provincia per ospitare gli alunni delle scuole superiori, una volta dismesso è diventato covo di animali, ricettacolo di topi e discarica di immondizia. Nell’androne hanno trovato ricovero in un primo periodo persone senza tetto che, negli ultimi mesi hanno lasciato il posto a extracomunitari sbarcati ad Augusta, i quali da 8 si sono poi ridotti a 2. Ma durante la giornata non stazionavano nel palazzo, nello spazio esterno, appositamente arredato e fornito di coperte, trascorrevano solo le notti.
Le condizioni di degrado della struttura, sono state oggetto, lo scorso febbraio, di una denuncia alla Procura della Repubblica presentata dal consigliere comunale di #perAugusta, Giuseppe Di Mare, il quale ha inviato una nota anche al prefetto, al questore di Siracusa, al presidente della Regione e alle forze dell’ordine, chiedendo un intervento urgente a tutela dell’incolumità e della salute dei cittadini e degli stessi occupanti, per sgomberare l’area e ristabilire l’ordine e la sicurezza della stessa.