breaking news

Augusta| Saline Mulinello Italia Nostra: “annullate gli atti non esiterò a denunciare”.

Augusta| Saline Mulinello Italia Nostra: “annullate gli atti non esiterò a denunciare”.
Attualità
'
0

Porto commerciale di Augusta ampliamento piazzali e acquisizione delle aree: Italia nostra chiede l’ annullamento degli atti che hanno consentito all’Autorità di sistema portuale della Sicilia orientale di indire il bando per l’affidamento dei lavori che prevedono al cementificazione delle saline del Mulinello.  Si dice pronta a rivolgersi alla magistratura.

Salvaguardare le antiche saline del Mulinello per Italia Nostra Augusta significa riprendere contatto con l’eredità del nostro passato, storico, genetico ed evolutivo. Permette di comprendere  il significato e la portata della nostra identità culturale, sociale e personale. L’istanza per l’attivazione del procedimento di autotutela per l’annullamento di atti amministrativi è stata inviata: al ministro dell’Ambiente, al sindaco di Augusta nella . e in via sostitutiva o surrogatoria al prefetto di Siracusa, al soprintendente ai Beni culturali e Ambientali di Siracusa e, in via sostitutiva o surrogatoria all’assessore regionali dei Beni culturali e dell’Identità siciliana. Ciascuno per quanto di propria scienza e competenza, viene invitato a provvedere esercitare la propria potestà di controllo del contesto ambientale, storico – paesaggistico tutelato, disponendo l’annullamento in autotutela, dei provvedimenti di autorizzazione o concessioni e nulla osta resi sull’intervento-progetto denominato per violazioni di legge. (Le violazioni riguarderebbero: la Legge 11 febbraio 1992; il Codice dei Beni culturali e del Paesaggio; la Convenzione Europea del Paesaggio; l’articolo 9 della Costituzione.

L’associazione in caso di mancato riscontro si dice pronta a rivolgersi all’autorità giudiziaria affinché valuti l’eventuale rilevanza penale della condotta, di colui o di coloro che non hanno adottato ovvero non hanno ritirato l’atto di assenso. “Italia nostra onlus – sottolinea Jessica Di Venuta, presidente della sezione di Augusta – ha lo scopo di difendere e tutelare il paesaggio come sancito dall’art. 9 della Costituzione e intende quindi: “informare, diffondere e divulgare al pubblico il progetto di ampliamento dei piazzali, approvato dal Comune di Augusta, da erigersi nell’area del fiume Mulinello, attigua all’area del porto commerciale megarese e intende opporsi, con ogni mezzo legalmente e costituzionalmente legittimo e democratico, alla costruzione e del su descritto edificio, facendone rilevare e comunque contestandone l’eccessivo dimensionamento, con conseguente massiccia cementificazione dell’area, il deturpamento del paesaggio pre-esistente, lo stravolgimento del panorama esistente. Per raggiungere tali fini  questa associazione, si doterà degli strumenti legalmente consentiti che riterrà più opportuni, comprese le azioni legali e giudiziarie se ritenute necessarie, svolgerà attività pubbliche con la più ampia diffusione mediatica”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 122

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *