Si celebrano quest’anno i 150 anni della proclamazione di San Giuseppe a patrono della Chiesa universale. “Le limitazioni della pandemia non permetteranno, anche quest’anno, il regolare svolgimento dei momenti rituali esterni, per celebrare San Giuseppe tuttavia, a partire da oggi si terrà regolarmente la novena in preparazione alla festa che si terrà eccezionalmente nella stessa chiesa del Santo” dice l’assessore Carrabino in un messaggio augurale. Salta per il secondo anno consecutivo la tradizionale asta dei doni, evento simbolo della ricorrenza del 19 marzo in città,
Anche quest’anno le limitazioni per il contenimento del contagio da Covid 19 non permetteranno lo svolgimento delle celebrazioni esterne di San Giuseppe. Da oggi, però, prende il via la novena e dall’assessore alla Cultura, Giuseppe Carrabino arriva un messaggio di auguri per la festa del patriarca. Si celebrano quest’anno i 150 anni della proclamazione di San Giuseppe a Patrono della Chiesa universale. “Augusta nutre una speciale devozione per il Santo che da secoli lo venera quale protettore della città, celebrandone la festa in due distinti momenti: il 19 marzo e la terza domenica dopo Pasqua. Nel tempo – ricorda l’assessore Carrabino – artigiani, mastri d’ascia, barcaroli, incisori, battiloro, scultori e maestri delle varie arti, riuniti nella Confraternita che custodisce un ricco patrimonio materiale e immateriale, hanno alimentato una tradizione che si esprime attraverso momenti che travalicano la sfera del sacro per costituire l’identità della nostra comunità.
Dal 1951 il culto del Santo è anche praticato dai lavoratori dell’Arsenale della Marina militare che ne celebrano la festa con il coinvolgimento del personale civile e militare con le rispettive famiglie. Il pane è l’elemento centrale del culto: panificazioni di ogni genere e l’immancabile cudduruni sono elementi tipici della festa, a questi si aggiunge il bastone di torrone offerto dai panifici, bar e pasticcerie della città per la tradizionale vendita all’asta” Il messaggio dell’assessore Carrabino si conclude augurando anche a nome dell’Amministrazione comunale, una buona festa ai lavoratori dell’Arsenale, ai componenti della Confraternita di San Giuseppe e a coloro i quali in questi giorni parteciperanno alle celebrazioni.