breaking news

Augusta| San Giuseppe: le tradizioni rivivono nelle scuole

Augusta| San Giuseppe: le tradizioni rivivono nelle scuole
Attualità
'
0

Le tradizioni di Augusta rivivono nelle scuole. Questa mattina nel plesso Cappuccini del I Istituto comprensivo “Principe di Napoli”, di cui è dirigente scolastico Agata Sortino e nei plessi centrale e Polivalente del IV Istituto comprensivo “Domenico Costa”, diretto da Michele Accolla, è stata simulata, nello spazio esterno delle scuole, la tradizionale asta di San Giuseppe.

L’ha tenuta Pippo Passanisi, storico banditore, detto zio Pippo. Grande il coinvolgimento degli alunni che hanno partecipato alle iniziative. Nel plesso Paradiso del Principe di Napoli durante la ricreazione i bambini hanno mangiato la minestra di San Giuseppe, piatto tipico augustano, pizza e torrone. Torrone e pizza “cudduruni” anche nel plesso Cappucini, di cui è responsabile, l’insegnante Maria Sofia Adorno.

Dalle 17, 30 in via Garibaldi è in corso la tradizionale vendita all’asta dei doni davanti la chiesa del Santo. All’asta: attrezzi da lavoro, frutti della terra, manufatti artigianali, cuscini ricamati, oltre a capretti, galline, colombe, vino, gli immancabili vastuni ’i San Giseppi,  le pizze “cudduruni” offerti da bar e pasticcerie della città. I bastoni, come noto, sono dolci di torrone di varia misura, a base di mandorle e nocciole, che raffigurano il bastone con cui viene rappresentato San Giuseppe. La confraternita di San Giuseppe, presieduta da Concetto Lombardo, come noto,  promuove le celebrazioni in due distinte occasioni dell’anno liturgico: il 19 marzo e la terza domenica dopo Pasqua (Festa del Patrocinio). La festa del 19 marzo è preceduta da un solenne novenario.

 

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 138

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *