breaking news

Augusta | San Sebastiano ancora senza la sua chiesa

20 Gennaio 2023 | by Redazione Webmarte
Augusta | San Sebastiano ancora senza la sua chiesa
Attualità
'
0

Resta, dalla seconda metà degli anni settanta, chiusa al culto la chiesa di San Sebastiano, di cui oggi ricorre la festa liturgica, ma il Comune, come fa sapere l’assessore Carrabino, sta collaborando con la Curia Arcivescovile e la parrocchia per restituirne la fruibilità. Stamattina nella chiesa di Sant’Andrea solenne celebrazione eucaristica in onore del compatrono di Augusta e protettore dei vigili urbani.

Oggi, nella giornata della festa liturgica di San Sebastiano torna a farsi sentire la chiusura della chiesa dedicata al compatrono di Augusta e protettore dei vigili urbani, non fruibile dalla metà degli anni settanta, ma l’attesa non dovrebbe essere ancora molto lunga in quanto per restituire l’edificio, sito in via Megara angolo via Limpetra, alla comunità il Comune sta collaborando con la Curia Arcivescovile e la parrocchia.

“E’ già stato finanziato – riferisce l’assessore alla Cultura Giuseppe Carrabino –  un progetto di messa in sicurezza dell’edificio, che oramai per diversi decenni è stato oggetto di vari interventi e restauri. Confidiamo, pertanto, di poter riaprire la chiesa dedicata al compatrono di Augusta e protettore dei Vigili urbani.

Nei giorni scorsi è stato affidato anche il restauro di un dipinto raffigurante il sogno di San Giuseppe che si trovava collocato nel presbiterio della chiesa.

Si tratta di uno degli ultimi interventi di restauro dei dipinti perché, nel corso degli anni tutto il patrimonio pittorico del luogo di culto è stato  restaurato. 

Auspichiamo – conclude l’assessore alla Cultura – che le opere possano essere ammirate all’interno del luogo di culto, considerato il fatto che, di tutte le opere il dipinto raffigurante la gloria di San Sebastiano, che è stata restaurato già qualche lustro addietro non è stato mai visibile e si trova imballato sul tetto ligneo della chiesa”.

Intanto stamattina alle 10,30 celebrazione di una solenne messa, presieduta da don Sebastiano Amenta, vicario generale dell’Arcidiocesi di Siracusa alla presenza di autorità civili e militari e  del corpo di Polizia municipale. Al termine della liturgia l’intervento dell’assessore alla Polizia municipale, Giuseppe Carrabino, del comandante del Corpo, Salvatore Daidone e del sindaco Giuseppe Di Mare.

Alle 18,30 santa messa di ringraziamento, officiata da padre Shante Perera, amministratore parrocchiale della chiesa di San Sebastiano.

Ieri vigilia della festa, il sindaco Giuseppe Di Mare alla presenza di autorità civili e militari e dei cittadini, ha presieduto il rito alla tradizionale apertura della cappella di San Sebastiano, al termine del quale don Alfio Li Noce, presidente della fondazione Sant’Angela Merici di Siracusa e delegato dell’arcivescovo per le confraternite diocesane, ha celebrato una messa.

La liturgia è stata animata dalle confraternite della città e a conclusione della funzione religiosa sono stati consegnati all’associazione 20 Novembre 1989 i doni raccolti in occasione della “Befana del Vigile Urbano”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 651

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *