Sarà rinnovato e ampliato il consueto impegno della sede centrale, delle 106 sezioni provinciali e degli oltre 300 punti prevenzione (ambulatori), per assicurare informazioni, consulenze, visite dermatologiche gratuite ed esami strumentali per la diagnosi precoce. La prevenzione rimane infatti lo strumento più efficace per combattere il cancro. Verrà distribuito, negli ambulatori e nel contesto di iniziative organizzate su tutto il territorio nazionale, l’opuscolo informativo per approfondire le tematiche proprie della prevenzione dei tumori della pelle e delle buone pratiche di prevenzione, realizzato in base alle recenti evidenze scientifiche, anche con il significativo contributo del comitato scientifico nazionale Lilt
Il controllo cutaneo è un atto necessario di cui bisogna diventare consapevoli in previsione dell’esposizione al sole ed è bene sapere che i controlli vanno effettuati prima di abbronzarsi affinché l’esame diagnostico possa essere efficace.“Il nostro impegno continua ed evolve, dice il presidente Claudio Castobello: per diffondere nel quotidiano la cultura della prevenzione come stile di vita, obiettivo al quale la Lilt di Siracusa rimane fedele, filo conduttore che muove ogni nostra scelta, progetto e attività” .