L’assessore regionale ai Beni culturali e dell’Identità siciliana, Sebastiano Tusa viene inviato a fornire risposte sull’iter dei progetti di restauro del Castello Svevo. In seguito Il crollo di un tratto di muraglia esterna del Castello Svevo, mura seicentesche, le associazioni Archeoclub d’Italia sede di Augusta e la sezione locale di Italia Nostra “Onlus” sono intervenute con una nota congiunta indirizzata al rappresentante del governo Musumeci. Mariada Pansera e Jessica Di Venuta, rispettivamente presidenti di Archeoclub e Italia Nostra, oltre a ricordare lo stato di incuria in cui versa, ormai da molti anni, il Castello nonché i fatti accaduti nel febbraio 2016, (il sequestro disposto dalla Procura della Repubblica di Siracusa), ricordano la visita dell’assessore Tusa dello scorso 28 maggio ad Augusta, durante la quale lo stesso ricordava i due progetti di restauro del maniero federiciano per un finanziamento totale di 10 milioni di euro finanziati nel cosiddetto “Patto per la Sicilia” del 2017, per i quali mancava però un decreto dell’assessorato vincolato dal nulla osta della direzione che cura la presentazione e la programmazione europea. La nota congiunta delle associazioni culturali ha inteso non solo informare l’assessore regionale dell’accaduto ma, soprattutto, è finalizzata all’ottenimento di risposte aggiornate sullo stato dei finanziamenti destinati ai lavori di messa in sicurezza del Castello Svevo.