breaking news

Augusta| “Smuoviamo le acque” perché Augusta non rimanga senza mare

27 Maggio 2016 | by Sebastiano Salemi
Augusta| “Smuoviamo le acque” perché Augusta non rimanga senza mare
Sindacale
'
0

Questo è il tema dell’iniziativa pubblica promossa dalla CGIL di Augusta per il prossimo 31 maggio alle 18,30 presso l’Istituto Tecnico Industriale Ruiz.

“Non si può accettare di tenere bloccata ancora la questione della depurazione e del collettamento delle acque reflue del comune di Augusta”. a dirlo è il segretario della locale Camera del lavoro Cgil, Massimiliano Arena. “Non è tollerabile – dice – apprendere dalla stampa informazioni ottenute da fugaci scambi. Non è nemmeno accettabile non riuscire ad ottenere autorevoli interlocuzioni in merito. Dobbiamo lavorare per incalzare e sollecitare i politici ad ogni livello affinchè i soldi già stanziati vengano da subito investiti per realizzare l’opera prevedendo, magari un sistema fognario distinto.  La CGIL di Augusta ritiene indispensabile e improcrastinabile organizzare una seria e condivisa azione di protesta civile per il rispetto del nostro territorio che ha già pagato un conto salatissimo dal punto di vista ambientale. Non possiamo continuare a mettere la testa sotto la sabbia e trascurare ciò che succede, o peggio ancora continuare a sperare che le soluzioni vengano da sole.  E’ ormai tempo di cambiare rotta. Il livello di guardia circa lo sversamento dei reflui nel mare di Augusta è stato superato con la scandalosa disattenzione dei tecnici e dei politici.   Al di là del posizionamento politico di ognuno, – spiega il segretario camerale – abbiamo il dovere di intervenire per il bene collettivo. Smuoviamo le acque perché la nostra isola non rimanga senza mare”.  La CGIL fa appello a tutti: alle organizzazioni Sindacali, all’Amministrazione Comunale, alla deputazione regionale e nazionale e a tutte le forze politiche, alle associazioni e a tutta la cittadinanza: “Uniamoci per una battaglia di civiltà!”. L’occasione consentirà fare un pò di chiarezza circa lo stato delle cose nonchè di sperimentare e valutare l’opportunità di unire le energie anche per le tante altre questioni che riguardano tutti, per le quali abbiamo il dovere di trovare soluzioni in qualità di cittadini di Augusta.

 

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 95

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *