Saranno avviati domani i festeggiamenti in onore della Stella Maris, Previste due serate ricche di momenti celebrativi religiosi e ricreativi. Quest’anno diversamente dalle scorse edizioni, la festa, con nostro rammarico, non sarà trasmessa in diretta streaming da Webmarte. Le manifestazioni si svolgeranno: domani nel porticciolo turistico Xiphonio e domenica 4 giugno all’interno della Nuova Darsena, dove si trova il relitto del peschereccio, naufragato il 18 aprile 2015.
Avranno inizio domani sera i festeggiamenti in onore della Stella Maris, protettrice dei naviganti e dei marittimi in generale.
Alle 19, nel porticciolo turistico, sarà celebrata una messa per tutti i marittimi del mondo, soprattutto quelli che subiscono i gravi effetti della guerra.
Presiederà la funzione religiosa padre Bruno Ciceri, già responsabile mondiale della Stella Maris. Animerà la Messa il gruppo Yblea Music e la corale Note in armonia, a chiusura della celebrazione.
Seguirà l’atto di affidamento dei naviganti a Maria e benedizione dei natanti presenti nel porticciolo.
Saranno poi premiati gli anziani del mare. Alle 20,15 nel piazzale del porticciolo avrà luogo la sagra del mare e successivamente l’evento “Verso … il mare”. Declamazione di poesie di autori augustani.
Concluderanno la serata, lo spettacolo folkloristico, a cura del Gruppo “Ciauru di Sicilia”, diretto dal maestro Mariacatena Valastro e un concerto Lirico, a cura del maestro Marco Zarbano.
La manifestazione sarà arricchita da una mostra marinara, a cura della confraternita dei Pescatori “Sant’ Andrea” e della mostra degli ex-voto della Confraternita dei ‘Filuari’ Maria SS. Annunziata e degustazione del pesce a cura del Golden Hour Bistrot di Giuseppina Landi.
Domenica 4 giugno alle 11 nella chiesa di Sant’Andrea, sarà officiata una messa delle confraternite marinare, Sant’Andrea e Maria SS. Annunziata.
Alle 18 con partenza dalla Vecchia Darsena, processione in mare della Madonna “Stella Maris”, benedizione del mare e delle navi. Al suono del silenzio di ordinanza, lancio di una corona in memoria di tutti i Caduti del Mare.
Ore 19.00: Accoglienza della Madonna e collocazione accanto al relitto del peschereccio naufragato il 18 aprile 2015. Un quarto d’ora dopo: prolusione: “La gloria di Dio è l’uomo vivente” e alle 19,30: solenne celebrazione eucaristica in memoria dei caduti del naufragio 18 aprile e di tutti i caduti del mare … perché il loro sacrificio non sia vano.
A chiusura: omaggio a Maria, a cura del soprano Francesca Ussia, accompagnata dal pianista Giuseppe Licata.
Quest’anno i festeggiamenti non saranno trasmessi, come avvenuto nelle scorse edizioni, da Webmarte e di ciò siamo dispiaciuti, considerato che, negli anni scorsi, il web l’ha consentito a tanta gente impossibilitata ad intervenire di persona di seguirli da remoto.