breaking news

Augusta | Sul ricorso i consiglieri: il Tar ha dato la giusta interpretazione alla legge

Augusta | Sul ricorso i consiglieri: il Tar ha dato la giusta interpretazione alla legge
Politica
'
0

Sulla sentenza della seconda sezione del Tar di Catania, che ha rigettato il ricorso presentato dagli otto candidati nelle liste a sostegno del candidato Di Mare, non eletti perché al sindaco non è stato attribuito il premio di maggioranza, intervengono i consiglieri Montalto, Amara, Mariagrazia Patti, Tedesco, Birritteri, Errante e Conti che, insieme con i consiglieri Suppo e Tringali, la decisone dei giudici lascia nell’Aula consiliare di Palazzo San Biagio.

Sulla sentenza di merito emessa dal Tar di Catania, che lascia al loro posto in Aula i nove consiglieri destinatari del ricorso (presentato da 8 candidati nelle liste collegate al sindaco, Giuseppe Di Mare) commentano la decisione dei giudici, come ha già fatto il gruppo consiliare del M5S, anche gli altri sette consiglieri. “Sin dal primo momento – dichiara il consigliere Giuseppe Montalto – si è compreso che il ricorso fosse stato presentato adducendo motivazioni campate in aria, e sperando in un abbaglio dei giudici, infatti la sentenza del Tar in questione ha sconfessato, punto per punto, tutte le accuse di irregolarità dell’atto di proclamazione degli eletti al Consiglio comunale di Augusta del 9 novembre 2020. Abbiamo letto quel ricorso come un timido tentativo di congelare per ancora cinque anni il ruolo del consiglio stesso, facendo fuori la politica. E doveroso esprimere gratitudine ai nostri avvocati Stefano Polizzotto, Antonietta Sartorio, Maurizio Polizzotto, che non si sono limitati alla sola costituzione formale, ma hanno puntualmente esposto controdeduzioni alla censura articolata in ricorso, richiamando, tra le altre, le decisioni del Cga 432/2006 e 275/2006 che la seconda sezione di Catania del Tribunale amministrativo regionale ha usato come motivazione per il rigetto del ricorso, presentando una memoria difensiva e successivamente controbattendo in aula alla repliche dei ricorrenti. Mi ritengo, infine, soddisfatto dell’esito della vicenda seppur rammaricato per la consapevolezza di aver dovuto sottrarre tempo alle mia famiglia”.

Siamo soddisfatti dell’esito del ricorso al Tar proposto dagli otto candidati al Consiglio comunale. Abbiamo affrontato il periodo in attesa della decisione con molta serenità in quanto l’apparentamento delle liste era stato fatto nel rispetto della legge. Riteniamo che l’assetto del Consiglio comunale sia rispondente al principio di rappresentatività in quanto espressione del civico consesso. Continueremo a lavorare insieme al Consiglio comunale tutto è in sinergia con l’amministrazione per il bene della città’ dichiara il consigliere Margaret Amara, eletta nella lista “Attiva Mente” a sostegno del candidato sindaco Massimo Carrubba al primo turno e che per il ballottaggio ha siglato l’apparentamento con il candidato Pippo Gulino. Margaret Amara è entrata a far parte della maggioranza ed è confluita nel gruppo consiliare “Augusta –Attiva –Coraggiosa –Democratica”. Dichiarazioni condivise dalla collega Mariagrazia Patti, eletta nella lista a sostegno della candidatura Gulino, oggi consigliere di maggioranza nel gruppo consiliare “Civica per Augusta –CambiAugusta”. Soddisfatto per l’esito del ricorso anche Giuseppe Tedesco (oggi in maggioranza ed eletto nella lista a sostegno del candidato Carrubba “Augusta Coraggiosa”: “un ricorso che in questi mesi ho sempre affrontato insieme al mio gruppo con serenità perché l’ho sempre considerato contrario a quello che dice la nostra legge elettorale in Sicilia ed allo stesso tempo penso che la conferma di questi consiglieri comunali rispecchi la volontà elettorale dei cittadini che ci hanno dato fiducia e che, quindi, meritano il nostro impegno per i prossimi anni nell’interesse della città. Si continua a lavorare all’interno della maggioranza del sindaco Di Mare di cui condivido personalmente il progetto a 360 gradi”.  

“In riferimento   alla sentenza con la quale, il 10 marzo, il Tar di Catania ha respinto il ricorso presentato in merito all’annullamento dell’atto di proclamazione avvenuta il 9 novembre 2020 degli eletti alla  carica di consigliere comunale del Comune di Augusta” dice il consigliere Mariangela Birritteri – sottolineando quanto segue riportato nella sentenza stessa: ” Si è costituito in  giudizio l’Assessorato regionale intimato che con successiva memoria ha, tra l’altro, eccepito il proprio difetto di legittimazione passiva. Si sono costituiti anche i controinteressati Suppo, Tringali, Birritteri e Montalto che hanno puntualmente controdedotto alle censure articolate in ricorso, richiamando, tra le altre, le decisioni del Cga. 432/2006 e 275/2013. Si sono, infine, costituiti solo formalmente senza spiegare alcuna difesa i controinteressati Conti, Amara, Tedesco e Patti.” Il Tar si è pronunciato respingendo il ricorso ritenendolo infondato e soprattutto   evidenziando le due decisioni del Cga riportate dai nostri legali mantenendo così il principio della rappresentanza democratica e quindi la volontà espressa dagli elettori”. Mariangela Birritteri è stata eletta nella lista “Nuovo patto per Augusta” a sostegno del candidato Gulino, fa parte dell’omonimo gruppo consiliare e siede tra i banchi dell’opposizione.

“Il Consiglio resta rappresentato dai candidati che hanno riportato il maggior numero di voti. Alle persone che si vogliono avvicinare alla politica consiglio di studiare il territorio, conoscere le persone e guadagnarsi i consensi e di non usare né studi legali né tribunali per vincere le elezioni” commenta il consigliere Salvatore Errante (eletto nella lista di Augusta 2020) a sostegno del candidato Gulino e oggi in maggioranza nel gruppo consiliare “Augusta 2020 –Destinazione futuro). “Letta la sentenza –conclude ironicamente Errante– a mio avviso i proponenti questo ricorso avrebbero potuto vincerlo solo sulla luna”. “Questo risultato ha dato la giusta interpretazione alla legge” sottolinea il consigliere Roberto Conti, eletto nella lista “Democratici e progressisti” a sostegno del candidato Carrubba e al ballottaggio apparentata con Gulino. Anche Conti è confluito nella maggioranza a sostegno del sindaco Di Mare e fa parte del gruppo consiliare “Augusta- Attiva –Coraggiosa –Democratica”. Esprime soddisfazione per la sentenza che gli permette di proseguire, così come agli altri otto consiglieri a cui era indirizzato il ricorso, il mandato. 

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 163

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *