Il tumore al seno rappresenta il 30 per cento circa di tutti i tumori che colpiscono le donne. Per combatterlo è importantissima la prevenzione e dunque la diagnosi precoce. Lo sa bene l’Azienda sanitaria provinciale di Siracusa che ha istituito anche all’ospedale Muscatello di Augusta l’ambulatorio di screening mammografico. Esso sarà punto di riferimento per tutte le donne della zona nord della provincia, di età compresa tra 50 e 69 anni, che hanno ricevuto l’invito dell’Asp a sottoporsi allo screening mammografico. L’esame è ovviamente gratuito. L’ambulatorio è coordinato da Mariangela Adamo, mentre gli esami sono eseguiti dal tecnico radiologo Gianpaolo Zerbito. Il laboratorio sarà aperto nelle giornate di lunedì, mercoledì e giovedì dalle 14 alle 20.
Il venerdì l’intera giornata. Già nei mesi scorsi l’Asp di Siracusa, attraverso il proprio Centro gestionale screening diretto da Sabina Malignaggi, ha dato il via a una campagna d’informazione sull’attività gratuita di screening per la prevenzione non solo dei tumori alla mammella, ma anche dei tumori al collo dell’utero e al colon retto, che rappresentano le neoplasie più frequenti nella popolazione. Il tumore al seno è una malattia potenzialmente grave se non è individuata e curata per tempo. Se infatti il tumore viene identificato allo stadio 0, la sopravvivenza a cinque anni nelle donne trattate è del 98 per cento.