breaking news

Augusta | Ufficio Anagrafe aperto nella nuova sede della villa comunale

12 Gennaio 2022 | by Redazione Webmarte
Augusta | Ufficio Anagrafe aperto nella nuova sede della villa comunale
Attualità
'
0

Ha riaperto i battenti nella nuova sede all’interno dei giardini pubblici, l’ufficio Anagrafe che nelle scorse settimane è stato trasferito dai locali di vicolo San Giuseppe a quelli di proprietà comunale, ex sede dell’ufficio idrico e della biblioteca. E’ aperto al pubblico nelle giornate di lunedì e mercoledì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 12 mentre resta chiuso nelle giornate di martedì e giovedì.

L’ufficio Anagrafe è aperto al pubblico nelle giornate di lunedì e mercoledì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 12 mentre resta chiuso nelle giornate di martedì e giovedì.  Questi gli orari che riguardano il ricevimento dell’utenza nella nuova sede che si trova all’interno della villa comunale dove l’ufficio si è trasferito durante il periodo natalizio. “Con la nostra amministrazione –dice l’assessore all’Innovazione tecnologica Rosario Sicari – abbiamo concretizzato un nuovo traguardo: il trasferimento dell’ufficio anagrafe e dei servizi statistici nell’immobile comunale di piazza Castello, una sede più consona per accogliere i nostri concittadini e le loro istanze. A breve sarà disponibile anche il totem per eliminare le code attraverso l’erogazione di un ticket che stabilirà l’ordine di arrivo degli utenti. Sarà mia cura attenzionare anche la regolamentazione preferenziale per le persone diversamente abili e le donne in gravidanza che già gli uffici stanno adottando”.

La nuova sede è quella che in passato ospitava al primo piano la biblioteca comunale “George Vallet” e al piano terra l’ufficio idrico. L’ufficio Anagrafe è stato allocato al piano terra. Nell’immobile sono stati ridefiniti gli spazi sono stati creati nuovi servizi igienici; la sistemazione esterna è avvenuta attraverso la manutenzione e adeguamento degli infissi; si è proceduto al rifacimento dell’impianto elettrico, all’adeguamento alle norme e all’abbattimento delle barriere architettoniche pubblici. I lavori di sistemazione dell’immobile si sono conclusi nelle scorse settimane. L’importo complessivo su progetto redatto dai tecnici comunali, ammonta 56.236,64 euro ed ha realizzato l’adeguamento del fabbricato per il miglioramento del decoro, dell’agibilità e abitabilità, per la messa in sicurezza e il miglioramento della fruibilità dei locali. Dismesso il locale di proprietà privata che ospitava l’ufficio, sito nel vicolo San Giuseppe, da tempo oramai inadeguato alle esigenze dei cittadini e del personale.  

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 671

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *