L’Unitre (Università delle Tre Età) di Augusta, presieduta da Giuseppe Caramagno, chiude l’anno accademico appena trascorso e si prepara in vista delle nuove attività che riprenderanno dopo la stagione estiva.
Un anno intenso, caratterizzato dalle dirette streaming in onda sulla web tv Webmarte.tv, che ha trasmesso quattordici incontri tematici organizzati dall’associazione Unitre, affidandosi alla tecnologia e alla didattica a distanza, superando le barriere e le difficoltà scaturite dall’emergenza sanitaria covid 19 che ha impedito il normale svolgimento delle attività dell’associazione in presenza. Da diversi anni impegnata nel tenere viva la fiamma della vità culturale della città, l’associazione Unitre di Augusta traccia un bilancio delle attività svolte, in attesa di riprendere nel prossimo autunno.
“È stato – Afferma Anna Daniele, responsabile dei corsi culturali Unitre – un anno molto difficile per tutti, con un modo completamente insolito di seguire le lezioni, senza il piacere di vedere dal vivo il docente, interagire con lui e soprattutto scambiare le quattro chiacchiere con i vostri vicini di sedia prima dell’inizio della lezione. A conclusione di questo anno così delicato desidero ringraziare Mimmo Di Franco per averci accolti nel salone della sua Associazione filantropica Umberto I, permettendoci di svolgere le lezioni, Francesco Carrubba, editore di Webmarte.tv, per aver permesso le dirette streaming e la diffusione delle stesse, i 14 docenti-relatori che hanno accolto il nostro invito, ovvero Giuseppe Caramagno, Salvo Cannavà, Giovanna Fraterrigo, Giuseppe Carrabino, Maria Firrincieli, Mauro Farina, Sebastiano Mazziotta, Beniamino D’Augusta, Francesco Cannavà, Giuseppe Cassisi, Salvatore Albani, Alessandra Traversa, Angelo Grasso e Salvatore Romano.
Fondamentale il ruolo del Comitato Tecnico Scientifico, composto dal presidente Giuseppe Caramagno, dal vicepresidente Salvo Cannavà, dal Giovanna Fraterrigo per aver organizzato insieme a me gli incontri, nonchè la collaborazione dei componenti del direttivo Pina Daniele e Carmelo Addia, sempre presenti agli incontri per dare supporto tecnico a noi e di coordinamento con i soci. Indispensabile l’attività dei coordinatori dei Laboratori, Franca Morana Caramagno, Carmelo Di Grande, Salvatore Ponzio, Roberto Triberio. Auspico sia stato apprezzato il nostro impegno, abbiamo fatto di tutto per far sentire la nostra presenza e ci siamo come dire “adeguati” alla situazione della “Didattica a Distanza”, la famosissima ormai DAD, realizzando ben 14 incontri-lezioni.
“Questa pandemia – afferma Salvo Cannavà, vice presidente Unitre di Augusta – ha profondamente segnato tutti noi. Ma, al contempo, ha fatto affiorare valori e sentimenti sopiti. Come se fosse servita a “filtrare” le nostre simpatie, i nostri sentimenti, i nostri interessi. Abbiamo scoperto le abitudini vere e che ci mancavano, le Amicizie vere, con le quali ci sentiamo a nostro agio e contattate solo telefonicamente. E rinsaldati affetti veri. Abbiamo riscoperto hobby ed attitudini varie. Certo, ci sono mancati i “Laboratori”, le “serate ludiche”, le manifestazioni esterne, il coro, il teatro, le conviviali culinarie, ecc. Ma, di necessità ne abbiamo fatto virtù. Ed eccoci ancora insieme, anche se virtualmente. In attesa di tempi migliori”.