Una manifestazione di protesta per sollecitare una soluzione che riporti nelle case degli augustani residenti nel centro storico e nel quartiere Terravecchia –Paradiso l’acqua potabile. Ad organizzare il sit –in è stato Manuel Mangano, presidente dell’associazione “Bella Storia” in qualità di libero cittadino, che dà appuntamento agli augustani per venerdì alle 9,30 in piazza Duomo. “Chiediamo all’amministrazione: come mai dopo oltre 45 giorni di acqua non potabile e addirittura da diversi giorni, sfruttabile solo per lo scarico dei servizi igienici, ancora non siano state programmate delle affissioni e non sia stato fatto girare un messaggio audio con un mezzo munito di altoparlante per avvertire tutti i cittadini, specie anziani che non usano i social e allettati, dei rischi che comporta l’utilizzo dell’acqua della rete idrica del centro storico.
Perché il Comune non si sia dotato, anche temporaneamente, di autobotti per sostenere i privati cittadini e le attività commerciali dell’isola che da intere settimane sono costrette a sobbarcarsi costi per far fronte alla poca chiarezza della vicenda. Perchè non vi è una comunicazione tempestiva degli aggiornamenti riguardanti la vicenda, oltre alla necessaria pubblicazione dei risultati delle analisi, mettendo da parte rinvii e ripensamenti. Quando avranno inizio con esattezza i lavori ed entro che data è prevista la fine degli stessi per un ritorno alla normalità? Perchè non è stato annunciato immediatamente un importante taglio alle bollette idriche per i disagi creati alla popolazione. “Invitiamo tutti i liberi cittadini a partecipare, senza alcuna distinzione partitica – conclude Mangano – questa volta c’è davvero bisogno di tutti.
Intanto il canale Telegram l’amministrazione comunale rende noto che è stata attivata l’associazione della Misericordia di Augusta, per dare supporto idrico. Tutti i cittadini con persone disabili in casa, persone allettate e le case di riposo, potranno fare richiesta per la fornitura d’acqua telefonando alla sala operativa della Misericordia al numero 0931991717. E ancora l’assessore ai Lavori pubblici, Roberta Suppo rende noto che l’inizio lavori per realizzare la condotta provvisoria che collegherà il pozzo privato individuato nei giorni scorsi e la rete idrica cittadina dovrebbe avvenire tra domani e venerdì. Il comitato commercianti ha chiesto al Comune un incontro con il sindaco e l’assessore ai Lavori pubblici e fino a quando non apprenderà notizie direttamente dall’amministrazione comunale non intende pronunciarsi sulla vicenda. Respinge al mittente le accuse di indifferenza verso il problema che gli sono state rivolte per il semplice fatto che stia continuando a impegnarsi per l’organizzazione di eventi natalizi nel cuore della città.