breaking news

Augusta | Verifiche post maltempo, viabilità regolare, non sono molti i danni

11 Febbraio 2023 | by Redazione Webmarte
Augusta | Verifiche post maltempo, viabilità regolare, non sono molti i danni
Attualità
'
0

Sono in corso le verifiche per appurare i danni causati dal maltempo degli scorsi 2 giorni che, in 48 ore, hanno visto cadere 100 millimetri di acqua e registrato raffiche di vento che hanno superato i 24 chilometri orari, come ha fatto sapere il sindaco Giuseppe Di Mare. In campo tutte le squadre per pulire strade e rimuovere detriti. Sopralluoghi anche nei plessi scolastici di competenza comunale, che anche oggi sono rimasti chiusi. Considerata la notevole entità del fenomeno meteorologico Augusta, tutto sommato, ne è uscita bene.

Augusta conta i danni anche se, tutto sommato, non sono molti a differenza dei disagi che, invece, si sono fatti sentire soprattutto in alcune zone dove si sono registrate carenze di illuminazione ed acqua.

Si è verificata la caduta di alberi e di alcuni cartelloni pubblicitari e lampioni.

“Sono stati due giorni sicuramente impegnativi” ha sottolineato il sindaco Giuseppe Di Mare esprimendo gratitudine a tutti i volontari alla Polizia municipale, al delegato regionale di Protezione civile, agli assessori e ai consiglieri comunali.

“Non ci sono state emergenze particolari – ha aggiunto- abbiamo ricevuto pochissime segnalazioni e anche la viabilità che ci preoccupava particolarmente non ha dato grossi problemi e i lavori realizzati hanno dato i loro frutti, seppur di fronte alla criticità che non possono risolversi da un giorno all’altro.

Ciò che si temeva si è realizzato 100 millimetri di acqua e raffiche di vento importanti che hanno superato i 24 chilometri orari.

Quindi un fenomeno meteorologico importante ,ma al di là delle problematiche attorno al perimetro del campo sportivo e quindi sul tratto finale di piazza Fontana, quello vicino alla casa dell’acqua, alle situazioni che si sono verificate in via Mocenigo e viale Peppino Impastato il tratto in entrata e in uscita è stato, per gran parte delle due giornate di maltempo transitabile, così come la strada (via Aldo Moro) che conduce all’ospedale, lungomare Rossini. E’ stata chiusa, invece, via delle Saline”.

Già da ieri pomeriggio la viabilità cittadina è tornata regolare in ogni parte, anche il torrente Porcaria è tornato negli argini.

Presenti squadre sul territorio per ripulire alcune zone a cominciare dal lungomare Rossini invaso da detriti e posidonia.

La caduta di un lampione di fronte il cancello di via Amato, che nei prossimi giorni sarà rimosso non crea particolari problemi, come ha fatto sapere il primo cittadino .

Relativamente ai disagi causati dall’interruzione di energia elettrica i tecnici hanno lavorato ininterrottamente per risolvere le criticità.

In via Xiphonia sul tratto immediatamente adiacente all’imboccatura del viadotto Federico II ci sono ai margini della carreggiata.

Dalle 10,30 di oggi ha riaperto il cimitero mentre è in corso anche una verifica dello stato dei plessi scolastici che anche oggi sono rimasti chiusi.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 615

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *