Quest’anno ospiti della manifestazione canora, “Voci dal mondo” giunta alla nona edizione, sono stati il coro Lunigiana proveniente dalla Lunigiana, una regione storica tra Liguria e Toscana, diretto da Primo Ceccarelli e il coro giovanile femminile Aeolian Vocal Ensemble di Palermo, diretto da Monica Faja. Dopo un’intensa mattinata di prove e momenti di confronto che hanno da subito consolidato l’intesa tra i cori in un gemellaggio sì artistico-culturale, ma anche umano, emotivo e d’intenti, è arrivata la magica serata di “Voci dal Mondo” uniti nello spirito e nel canto. Ha fatto da cornice all’evento la chiesa del patrono San Domenico, dove le tre corali si sono esibite mostrando con il proprio repertorio la loro unicità.
L’Anthea Odes ha aperto la serata calando il pubblico in un’atmosfera mistica tra le note del brano ”Ameno” di Eric Levisalles cantato per la prima volta insieme ad altri due brani anche questi inediti. La scena è stata poi ceduta alle due corali ospiti. Prima si è esibito il coro toscano, coro prettamente maschile che ha portato ad Augusta un’esperienza artistico-canora di ben 47 anni, infine è stata la volta del coro tutto al femminile palermitano, la cui peculiarità è il “COROinMovimento” dove armonie, ritmo, voci, testo si mescolano dando forma a movimenti che occupano lo spazio scenico con performance che coinvolgono emotivamente gli ascoltatori.
I numerosi spettatori, visibilmente emozionati e complici, hanno apprezzato la raffinata diversità delle tre corali, manifestando il gradimento per l’intera serata nell’ultimo calorosissimo applauso all’esibizione a cori riuniti diretti da Maria Grazia Morello in cui dall’altare gremito di coristi si è propagata attraverso la chiesa la dolcissima melodia di “An Irish Blessing” un’antica preghiera irlandese di benedizione. E adoperando alcuni versi di questo ultimo canto “ …e finché non ci incontreremo di nuovo possa Dio custodirti nel Palmo della Sua mano” l’Anthea Odes auspica per l’anno prossimo in una decima rassegna, traguardo questo importantissimo per la corale, ancora più avvincente.