In corso di ultimazione l’installazione degli impianti automatizzati per la Zona a traffico limitato di Brucoli. Per attivarli la prossima primavera il comando di Polizia municipale, guidato dal capitano Salvatore Daidone sta lavorando senza sosta.
Sono in corso gli interventi per il completamento degli impianti per il controllo automatizzato dei veicoli a Brucoli. Il comando di Polizia municipale con il suo servizio amministrativo, in relazione all’obiettivo ricevuto dall’Amministrazione comunale, sta procedendo “senza sosta”, ma con la fretta del caso, alla realizzazione degli impianti da attivare nella prossima primavera. “L’iter amministrativo particolarmente complesso – dichiara il capitano Salvatore Daidone, comandante del Corpo – che prevede una specifica autorizzazione ministeriale, è stato ultimato con l’ottenimento del decreto ministeriale che di fatto ha autorizzato l’installazione degli impianti omologati dallo stesso ministero delle infrastrutture”. “Esprimo il mio plauso e quello di tutta l’amministrazione – dice il sindaco Giuseppe Di Mare – al comandante e ai vari uffici che hanno permesso il raggiungimento di uno degli obiettivi che avevamo previsto per Brucoli”. L’ impiantistica sarà installata a breve, stante che la sua fornitura, è già stata definita mediante la separata procedura amministrativa finalizzata all’ acquisto sul mercato elettronico per la pubblica amministrazione con RDO per ditte specializzate.
“L’attivazione della zona a traffico limitato di Brucoli – aggiunge l’assessore alla Polizia municipale Giuseppe Carrabino- avverrà dopo un periodo di sperimentazione previsto dalla normativa. Per i residenti di determinate vie della borgata marinara e per gli altri aventi diritto, sarà possibile ottenere autorizzazione per tramite una procedura automatizzata esperibile direttamente dalla homepage del sito web del comune di Augusta”.Il controllo automatizzato degli accessi veicolari a Brucoli, è una misura che l’Amministrazione Di Mare con l’assessore Carrabino ha inteso intraprendere, sia per implementare una migliore vivibilità della borgata marinara, che per fronteggiare la cronica carenza di personale del corpo di Polizia Municipale, costantemente e quotidianamente impegnato su una pluralità di fronti e materie che molte volte non sono evidenti ma che sono determinati per la comunità augustana”.