breaking news

Augusta|Assunzione nuovo mutuo del comune – Critico il consigliere comunale Marco Niciforo

Augusta|Assunzione nuovo mutuo del comune – Critico il consigliere comunale Marco Niciforo
Politica
'
0

“Qual è la ragione per indebitare il comune di altri 8 milioni di euro? Nessuna discontinuità con il passato ”

Va giù duro il consigliere comunale Marco Niciforo eletto nella lista civica “Noi per la Città”. “Dal Governo cittadino ci aspettavamo oculatezza, parsimonia, programmazione e competenza nella gestione delle risorse pubbliche ma soprattutto discontinuità con il passato. Invece dopo un anno non vi è nulla di tutto questo, anzi si ha la sensazione sempre più forte che il passato stia diventando il vero punto di riferimento.” E’ senza alcun dubbio questo il passaggio più significativo di una nota fatta pervenire ieri in tarda serata in redazione dal Consigliere Comunale che pubblichiamo integralmente in coda all’articolo.  Niciforo incalza l’Amministrazione Comunale con una martellante quanto puntuale serie di domande che meriterebbero al più presto risposte chiare e precise. “ Ma che razza di manovra è stata approvata  da questa maggioranza?” chiede il Consigliere di opposizione che,  concludendo il suo intervento, ricco peraltro di spunti tecnici e numeri, chiede ancora una volta all’Amministrazione Comunale di rendere pubblico l’elenco dei creditori così da consentire di accertare le eventuali responsabilità, sposando una esigenza che viene ormai manifestata da più parti in città. Molto diligentemente Niciforo “…al fine di rendere chiaro a tutti ciò che sta accadendo…” allega alla dichiarazione “…il famoso schema che riporta la massa passiva del Comune alla data del 31.12.2014” (ampiamente utilizzato dal M5S in campagna elettorale) aggiornato con l’ultimo mutuo/debito contratto dall’Amministrazione pentastellata nella seduta del consiglio comunale del 2.8.2016.

Di seguito l’intervento integrale del Consigliere 

“Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale del 2 agosto u.s., le forze di maggioranza appartenenti al M5S hanno approvato un mutuo di 7.867.986,60 di euro. Il governo, ente finanziatore, aveva messo a disposizione la somma di 40 milioni di euro per tutti i comuni sciolti per mafia che ne avessero fatto richiesta. Il comune di Augusta estinguerà questo mutuo in 30 anni pagando una rata annuale di circa 300 mila euro a partire dal 2019.

Ma le casse del comune erano proprio così a secco da poter giustificare un nuovo debito da 8 milioni di euro?

Niente di tutto questo, infatti al momento in cassa ci sono circa 17 milioni di euro dei quali 9 milioni saranno presto stornati all’organo straordinario di liquidazione (OSL) e 2 milioni non sono disponibili perché impegnati su partite vincolate (mutui, depositi cauzionali e credito sportivo).

Pertanto sono 6 i milioni di euro immediatamente disponibili ed utilizzabili dall’amministrazione comunale per far fronte a tutti i pagamenti di breve e medio termine.

Si consideri inoltre che a breve verranno introitate altre tasse locali con previsione di incassi ingenti. Ma allora a cosa serve avere a disposizione questa enorme liquidità con il sacrificio di un ulteriore debito? Ma soprattutto, cosa verrà pagato con questo nuovo mutuo?

Questi 8 milioni di euro serviranno a pagare stipendi e fornitori, in sostanza serviranno a finanziare la spesa corrente e non potranno essere utilizzati ad estinguere il debito. E non potrebbe essere diversamente. Infatti, delle voci che compongono l’originaria massa passiva, l’amministrazione comunale dovrà ripianare gli importi relativi al disavanzo ed ai prestiti, mentre il resto è di competenza dell’OSL.

Il disavanzo per un totale di circa 10 milioni di euro, di cui 4 milioni già pagati nel 2015, sarà estinto nel 2017, mentre per i prestiti, che ammontano a circa 38 milioni di euro, verranno corrisposte le rate come da contratto. E’ opportuno precisare che non è possibile estinguere un mutuo pregresso perché la penale per l’estinzione anticipata è talmente elevata da sconsigliarne la manovra.

Ma allora, qual è la ragione per indebitare il comune di altri 8 milioni di euro? Dal governo cittadino ci aspettavamo oculatezza, parsimonia, programmazione e competenza nella gestione delle risorse pubbliche ma soprattutto discontinuità con il passato. Invece dopo un anno non vi è nulla di tutto questo, anzi si ha la sensazione sempre più forte che il passato stia diventando il vero punto di riferimento.

Ma che razza di manovra economica è stata approvata da questa maggioranza? E perché, come è stato richiesto più volte da questa opposizione, non si rende pubblico l’elenco dei creditori accertando le eventuali responsabilità?

Questa amministrazione comunale cade in continua contraddizione rispetto ai buoni propositi esternati durante la campagna elettorale. A chi era stato mai annunciato che alla prima occasione utile avrebbero indebitato il comune per ulteriori 8 milioni di euro per avere somme disponibili da utilizzare per la spesa corrente?

Al fine di rendere chiaro a tutti ciò che sta accadendo allego il famoso schema che riporta la massa passiva del comune alla data del 31.12.2014, aggiornato con gli ultimi debiti contratti da questa amministrazione con l’approvazione da parte dei consiglieri di maggioranza della delibera del 2 agosto 2016:
massa passiva

Per tutto questo GRAZIE DI CUORE!!!!”

Marco Niciforo, Consigliere Comunale Lista civica “Noi per la città”

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 116

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *