La conferenza è stata organizzata dalla presidenza regionale Fir – Cb servizio emergenza radio, struttura di II° livello, e ha visto la partecipazione, in qualità di relatori, Giuseppina Leone, presidente regionale per la Sicilia della Fir – Cb Ser) che ha fatto gli onori di casa; di Calogero Foti, responsabile del Dipartimento regionale di Protezione civile, di Patrizio Losi, presidente della consulta nazionale del volontariato e presidente nazionale Fir – Cb Ser, di Santo Carnazzo, presidente del centro volontariato siciliano e di Salvatore Raffa presidente Centro servizi volontariato etneo.
L’argomento principale dell’incontro, trattato da Patrizio Losi, è stato il nuovo codice della Protezione Civile regolato con l’ultimo Decreto Legge n.01/2018. In particolare è stata evidenziata la poca attenzione da parte dei Comuni nelle opere di prevenzione e dalla poca attenzione rivolta alle organizzazioni di volontariato di tutto il territorio siciliano.
Calogero Foti ha parlato della scarsa attivazione sulla Protezione civile dai sindaci che vedono il settore come qualcosa che si sostituisce a loro in caso di calamità e non come un gruppo di associazioni coordinate e organizzate fra esse che, con la collaborazione dei primi cittadini e dei prefetti debbano fare attività di prevenzione per non trovarsi impreparati.