L’alfiere della Giarre Corse, su Radical, ha preceduto con il punteggio finale di 122,99 il molisano Fabio Emanuele, che mantiene la testa del campionato, e il trapanese Giametta su Gloria. Successo organizzativo per la Siracusa Pro Motor Sport ASD.
La 14° edizione dello Slalom di Avola ha mantenuto le promesse offrendo grande spettacolo. Dopo tre combattutissime manche Michele Puglisi, al volante della Radical SR 4 1600 assista da Paco 74, ha vinto, avendo fermato il cronometro sul tempo di 2’2”99 , senza penalità ai birilli. Secondo il sette volte campione Italiano Fabio Emanuele su Osella Pa 9/90 Alfa Romeo che nel corso della terza manche si è avvicinato al vincitore fino a chiudere a 123,25 punti. Giuseppe Giametta tornato competitivo con la sua Gloria B4, dopo un periodo di assenza, è salito sul terzo gradino del podio, nonostante lo stop nel corso della terza manche per un problema di natura elettrica.
La manifestazione, organizzata da ASD Pro Motor Sport con la collaborazione dell’ Automobile Club Siracusa e con L’Amministrazione Comunale di Avola, ha riscosso un grande successo di pubblico, che in tutta sicurezza ha potuto godere dell’appassionante spettacolo sportivo. Il vincitore Michele Puglisi, dopo la gara ha dichiarato: “sono contentissimo di come è andata, finalmente non ho avuto i problemi che tante volte avevano rallentato la mia corsa. Posso giocarmi il Tricolore fino all’ultima gara”. Emanuele a sua volta ha così commentato: “Posso dire che alla fine è andata bene, per come si sono svolte le cose. Ho picchiato dopo l’arrivo della prima manche, danneggiando la mia Osella, ma i miei tecnici, che ringrazio, hanno fatto il miracolo di rimettere la vettura in ordine e ho così potuto svolgere le altre due manche. Probabilmente però, qualcosa nelle regolazioni non era perfetta e, nonostante avessi fatto una ottima terza salita, non sono riuscito a vincere”.
“Un vero peccato – ha detto Giametta – non aver potuto completare la terza manche, ero molto vicino ai primi e potevo giocarmi il successo, ma sono comunque soddisfatto, essendo rientrato da poco con la mia Gloria, di essere subito riuscito a salire sul podio”. Quarta piazza per il sempre più convincente Salvatore Arresta, che autore di una bella gara con la sua Gloria B.5 Evo, ha consolidato ancor più la seconda posizione dietro Girolamo Ingardia, qui assente, nel Campionato Siciliano. Quinto il campano Gianluca Miccio su Radical Sr 4 in versione 1400 e ottimo sesto il catanese Silvio Fiore su Formula Fire. Settima posizione per il veterano Luigi Vinaccia su l’altra Osella PA9/90 Honda e ottavo il ragusano di Modica Giuseppe Medica su Radical Pro Sport. Chiudono la Top Ten l’agrigentino di Sciacca Salvatore Catanzaro su Gloria B5 e il primo dei piloti siracusani Fabio Lenares sulla sua Proto 1400.