Mappa online della street art. Una mappa della street art a Lentini. Online, gratuita e in continuo aggiornamento. È stata realizzata dalla locale sezione di Italia Nostra. Si tratta di una carta interattiva che aiuta a orientarsi tra gli interventi d’arte realizzati da artisti provenienti da tutta Italia nell’ambito di “Badia Lost and Found”, ovvero “perso e ritrovato”. Un progetto di rigenerazione urbana lanciato da Italia Nostra Lentini, in collaborazione con l’amministrazione comunale, che punta a dar vita, attraverso la street art, al primo “parco urbano d’arte” della provincia in uno dei più antichi e suggestivi quartieri della città, quello appunto della Badia. Le opere di street art a Lentini sono una ventina in tutto, tra via Paradiso, salita Puccetti e via San Francesco d’Assisi.
Una guida per orientarsi. «È uno strumento dinamico – spiega il presidente di Italia Nostra Lentini, Giorgio Franco – per aiutare visitatori, fotografi, artisti o semplici curiosi. Sulla mappa sono indicati i nomi degli autori e i titoli delle rispettive opere».
Nuova iniziativa, un contest. Al via intanto il primo concorso di idee “Badia Lost & Found”. Aperto a designer, architetti, ingegneri, artisti e creativi, il contest mira alla rigenerazione urbana di spazi pubblici ed edifici privati. Sarà possibile parteciparvi dal 5 aprile al 3 luglio 2018.
Murales, nuove opportunità. «I murales – conclude Giorgio Franco – non aggiungono esclusivamente colore agli angoli della nostra città. Ma comunicano, danno seconde opportunità agli spazi urbani, a chi li abita e a chi dallo scorso settembre trova un motivo in più per frequentarli». Intanto è online anche il nuovo sito areablef.com che fa conoscere i luoghi di creatività e produzione della street art leontina.
© Riproduzione riservata