Per la quarta volta per Milano e per la terza per Berlino, la provincia regionale di Siracusa, in sinergia con i comuni, gli operatori turistici del territorio, organizza la partecipazione alle due Borse Internazionali per il Turismo.
Di questa partecipazione si è parlato stamattina all’incontro convocato dal Presidente della Provincia regionale, Nicola Bono, che ha colto l’occasione per fare un breve resoconto sui risultati della missione siracusana di venti Tour Operator internazionali leader nel settore nei rispettivi paesi, che sono stati a Siracusa alla fine del mese di novembre e che hanno avuto modo di incontrare alcune centinaia di operatori turistici locali.
“Questa occasione – ha detto Bono – ci ha permesso di avere conferma della giustezza della nostra impostazione. Infatti i tour operator stranieri ci hanno raccomandato di realizzare ‘ massa critica’ nella offerta turistica. Un obiettivo questo che è fra i principali della Cabina di Regia e che ancora non è stato raggiunto dagli interessati, cioè i nostri operatori turistici”.
Interloquendo con vari operatori che hanno partecipato alla riunione della Cabina di Regia Bono ha anche detto che dopo tre anni di incontri e progetti operativi occorre ora “fare un salto di qualità con una maggiore attività degli stessi operatori e delle organizzazioni che li rappresentano”. Un invito a fare squadra che è stato ripreso anche dal vice prefetto Giuseppina Scaduto.
Il presidente Bono ha concluso la riunione informando, in particolare i comuni, che la costituzione dei Distretti Turistici previsti da legge regionale attraverso forma societaria , subisce una modifica comunicata solo lo scorso 27 novembre proprio nella forma societaria, non più Società consortili ma Associazioni Temporanee di Scopo, per i cui adempimenti occorre deliberare entro il 22 dicembre e sottoscrivere gli atti notarili entro il 24.