Altri due appuntamenti dopo quelli di maggio. Nella cornice dell’area archeologica di Leontinoi, la cultura torna di scena grazie alla sezione dell’Archeoclub di Carlentini che ha organizzato per giovedì e venerdì altri due appuntamenti dopo quelli del 18 e 19 maggio con il maestro liutaio Giuseppe Severini e con gli attori dell’associazione culturale SulidArte che hanno proposto una conferenza spettacolo sulla commedia “Le rane” di Aristofane. Promosse in collaborazione con il Polo regionale di Siracusa per i siti e i musei archeologici e con il patrocinio delle amministrazioni comunali di Carlentini e Lentini, le due iniziative vedranno protagonisti gli alunni dell’istituto superiore “Elio Vittorini” di Lentini.
“Da Gorgia a Sgalambro”. Giovedì, alle 19.30, è in programma la proiezione di un documentario dal titolo “Da Gorgia a Sgalambro” con i testi di Manlio Sgalambro – filosofo lentinese scomparso a Catania nel 2014 e definito il “Gorgia della postmodernità” – e le musiche di Franco Battiato.
“Ippolito” di Euripide. Venerdì, alle 19, sarà invece messa in scena la tragedia di Euripide “Ippolito”, per la regia di Davide Sbrogiò, opera che gli alunni del “Vittorini” hanno rappresentato sabato nel teatro greco di Palazzolo Acreide nell’ambito del XXIII Festival internazionale del teatro classico dei giovani.
© Riproduzione riservata