C’è l’ok da parte del commissario ad acta al bilancio consuntivo 2021.
“L’approvazione del bilancio consuntivo 2021 da parte del commissario ad acta smentisce di fatto l’operato che i consiglieri di opposizione hanno messo in campo sin dall’approvazione del bilancio previsionale 2021, proseguito con la bocciatura del rendiconto 2021″, dice il sindaco Giuseppe Stefio in una nota.
“Ciò ha fatto registrare ritardi notevoli nell’approvazione degli strumenti finanziari che sono necessari per garantire i sevizi alla città”.
“Si tratta di ritardi che oltre a creare disagi ai cittadini hanno messo in difficoltà i fornitori, le attività produttive, gli stessi dipendenti comunali, cagionando danni economici all’Ente”.
“È bene che la città sappia che la bocciatura di atti come il rendiconto hanno bloccato di fatto i trasferimenti all’Ente pari a circa 6 milioni di euro, costringendo il Comune a ricorrere all’anticipazione di cassa, pagando ingenti somme alla tesoreria comunale”, prosegue Stefio.
“Questi comportamenti, che non hanno nulla né di politica e nemmeno di opposizione costruttiva, sono classificabili come atti consumati contro la città”, sottolinea il sindaco nella nota.
“Gli stessi consiglieri hanno bocciato anche la mia proposta relativa al piano tariffario TARI che avrebbe comportato una tariffa in linea con gli anni precedenti”.
“Il risultato è stato quello di provocare effetti devastanti alle attività commerciali che si sono viste recapitare bollette con cifre astronomiche”.
“Nei prossimi giorni la Giunta approverà il bilancio di previsione dello scorso anno. Gli uffici sono a lavoro anche per la redazione del bilancio 2023, sperando che questa condizione di ostaggio della città venga definitivamente chiusa”, conclude Stefio nella nota.