Da Carlentini a Francofonte. A distanza di poco meno di quattro anni dal suo arrivo, don Luca Gallina lascia la guida della comunità parrocchiale di Santa Tecla, in contrada Santuzzi, per assumere quella delle parrocchie Sant’Antonio Abate e Maria Santissima del Carmelo di Francofonte, dove subentrerà a don Salvatore Musso, nominato a sua volta vice rettore del seminario arcivescovile e parroco di San Martino in Ortigia.
Don Luca Gallina: chi è? Nato a Lentini nel 1984 ma cresciuto a Francofonte, proprio nella comunità parrocchiale di Sant’Antonio Abate, don Luca Gallina è sacerdote dal 25 gennaio 2010, ha una specializzazione in Teologia spirituale ed è direttore dell’Ufficio catechistico diocesano e consulente ecclesiastico del Csi, il Centro sportivo italiano. Dopo averla guidata dal 21 ottobre 2013, saluterà la comunità parrocchiale di Santa Tecla domenica 24 settembre, alle ore 19, e prenderà possesso canonico delle sue nuove parrocchie sabato 30 settembre, alle ore 19, durante la solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo Pappalardo. Anche don Salvatore Musso saluterà dopo sette anni le comunità parrocchiali di Sant’Antonio Abate e di Maria Santissima del Carmelo di Francofonte domenica 24 settembre alle 19.
Il nuovo parroco. L’arcivescovo di Siracusa, mons. Salvatore Pappalardo, ha già scelto anche il successore di don Gallina. Si tratta di don Alfredo Andronico, originario di Villasmundo, che lascia a sua volta la parrocchia di San Martino di Siracusa e il seminario dove era vice rettore. Don Alfredo Andronico, che sarà il quarto sacerdote a guidare la comunità parrocchiale di Santa Tecla, si insedierà il 7 ottobre.
© Riproduzione riservata