La nuova giunta. «Un avvicendamento di metà legislatura già previsto». Così il sindaco di Carlentini, Giuseppe Stefio, ha presentato questa mattina, nel salone di rappresentanza del palazzo municipale di piazza A. Diaz, la nuova giunta che completerà, senza ulteriori stravolgimenti, il quinquennio iniziato nel 2018. Due gli assessori rimasti al loro posto e tre i volti “nuovi” del rimodulato esecutivo, che ora passa da quattro a cinque componenti. Confermati Salvatore La Rosa e Sebastiano Nardo. Escono di scena, invece, Massimo Favara e Maria Rosa Ripa che il primo cittadino ha ringraziato per l’impegno profuso in questi anni e per la professionalità messa a disposizione della comunità e delle istituzioni. Al loro posto Concetta Torcitto (per lei si tratta di un ritorno in giunta avendo già svolto il ruolo di assessore negli anni scorsi), Alfredo Londra e Salvo Genovese, tutti consiglieri comunali eletti nel 2018.
Come cambia il consiglio comunale. Due hanno però già rassegnato le dimissioni dall’Aula non potendo ricoprire il doppio incarico. La legge, infatti, stabilisce un numero massimo di assessori che possono eventualmente anche svolgere la funzione di consigliere comunale. Lasciano il consiglio comunale Salvo Genovese e Concetta Torcitto. Al loro posto subentreranno, in occasione della prossima seduta consiliare, Sebastiano Franco della lista Prima Carlentini (per lui la prima volta) e Giuseppe Nicastro della lista Continua Carlentini, che torna in aula dopo esserci stato nella scorsa legislatura. Continuerà a occupare lo scranno in consiglio comunale, invece, il neo assessore Alfredo Londra, al quale il sindaco Giuseppe Stefio ha già annunciato di voler affidare la specifica delega al Covid. Il primo cittadino si è riservato ancora qualche giorno di tempo per la rimodulazione e l’assegnazione delle deleghe ai membri del nuovo esecutivo.
© Riproduzione riservata