Lo spettacolo. #LEIDEERESTANO è il titolo dello spettacolo che andrà in scena domani, 20 maggio, alle ore 20.30, al teatro comunale di Carlentini, nel trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio. Il progetto sociale e teatrale, che nasce per ricordare i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, porta la firma di Antonino Marino e Cristina Centamore, in arte I Tinchitè, di Stefano La Ferla e Over the Rainbow Production di Roberta Furnò. Lo spettacolo, che intende ricordare i due giudici e la loro incessante lotta alla mafia, ha lo scopo di tenere vivo il loro messaggio di speranza e di impegno nel contrasto alla criminalità nella consapevolezza della sua pericolosità. Oltre all’appuntamento di domani a Carlentini, lo spettacolo andrà in scena in altri teatri siciliani.
Riscoprire i valori della giustizia e della legalità. #LEIDEERESTANO è un progetto interamente di produzione carlentinese che permetterà al pubblico di ripercorrere i momenti salienti della vita dei due giudici attraverso lo sguardo curioso e ingenuo degli adolescenti: un viaggio tra musica, testimonianze e ricordi per riscoprire i valori immortali della giustizia e della legalità. Per non dimenticare, per parlare, discutere, reagire. Lo spettacolo di domani è patrocinato dal Comune di Carlentini con la partnership del gruppo Agesci Carlentini 1, della Pro Loco e dell’Aido. Alla serata interverranno Angelo Corbo, superstite della scorta del giudice Giovanni Falcone; Domenico Bilotta, responsabile nazionale scuola della Fondazione Caponnetto; Roberta Gatani, nipote del giudice Paolo Borsellino.