É stato prorogato al 30 giugno 2023 il termine per poter ottenere il contributo a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto presente in immobili e abitazioni.
Quali tipologie di contributo applicate? Per quanto riguarda il contributo, questo sarà concesso in misura dell’80% dei costi effettivamente sostenuti e fino a un massimo di 5 mila ero. Invece, per i condomini l’importo massimo è pari a 2500 euro per abitazione (30 mila euro per tutto l’edificio).
Quali tipologie di immobili rientrano nel contributo? L’agevolazione può essere applicata a quelle unità immobiliari destinate ad abitazione civile e relative pertinenze (accatastate con i codici A/1,A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7, A/8, A/9, A11, C/2, C/6 C/7 e F/5, ubicate nel territorio della Regione siciliana).
Chi può usufruire dell’agevolazione? Possono richiedere il contributo le persone fisiche titolari del diritto di proprietà, le persone fisiche con diritti reali di godimento e i condomini (rappresentati dall’amministratore di condominio).