breaking news

Catania | La città ritorna ad abbracciare Sant’Agata

3 Febbraio 2023 | by Redazione Webmarte
Catania | La città ritorna ad abbracciare Sant’Agata
Cultura
'
0

In questo articolo proponiamo gli eventi e il programma completo della festa in onore a Sant’Agata.

Per Catania è il giorno del “grande ritorno”, dopo due anni di pandemia. Parliamo ovviamente delle celebrazioni in onore a Sant’Agata, momento molto atteso per la città e i devoti sparsi in Italia e del mondo.

Già iniziate a gennaio 2023, la festa entrerà nel vivo delle celebrazioni a partire dal 3 febbraio. Infatti, dopo il tradizionale concerto in onore della santa Patrona di Catania dell’1 febbraio e la consegna della Candelora d’Oro del 2 febbraio con l’omaggio floreale dei vigili del fuoco, oggi inizia la lunga serie di eventi tanto attesi.

La mattina del 3 febbraio si apre con la celebre sfilata della Carrozza del Senato e la giornata si conclude con la spettacolare “Sira o’ Tri“. Alle ore 7.30 e alle ore 10 si tengono delle Sante Messe nella cappella di Sant’Agata per i fedeli, mentre alle ore 12 è prevista la Processione per l’offerta della cera della Chiesa di Sant’Agata alla Fornace alla Cattedrale di Catania. L’appuntamento è in piazza Duomo alle ore 20. Dopo gli inni e i canti intonati dalla Corale “G. Tovini” (diretta dal Maestro Valguarnera) in onore della santa, inizia il meraviglioso spettacolo pirotecnico “I fuochi da Sira o’ Tri” .

Con l’esposizione delle Reliquie di Sant’Agata alle 5.15 e la Messa dell’Aurora dalle ore 6, Catania torna ad abbracciare la sua Patrona. Seguiranno nel corso della giornata altre Messe (ore 8, 9, 10, 11). Alle ore 7 circa, dopo le riflessioni di Monsignor Barbaro Scionti in piazza Duomo, inizierà il giro esterno, che prevederà le seguenti tappe: piazza Duomo; via Cardinale Dusmet; via Calì; via Vittorio Emanuele II; piazza dei Martiri; via VI Aprile; piazza Papa Giovanni XXIII (stazione); viale della Libertà; piazza Iolanda; via Umberto; via Grotte Bianche; piazza Carlo Alberto;via San Gaetano alla Grotta; piazza Stesicoro; via Cappuccini; piazza San Domenico; via Santa Maddalena; via Plebiscito (nord); via Vittorio Emanuele II; piazza Risorgimento; via Aurora; via Palermo; piazza Palestro; via Garibaldi; via Plebiscito (sud); via Cristoforo Colombo; via Cardinale Dusmet; piazza Duomo.

La giornata del 5 Febbraio, giorno di Sant’Agata, inizia con la messa nella Chiesa di Sant’Agata alla Badia alle ore 8. Seguono, alle 10, la visita delle Autorità in Cattedrale e il Solenne Pontificale. Dopo le messe delle 13, delle 14, delle 15 e delle 16, poi, inizia il giro interno, con le seguenti tappe: via Etnea: piazza Stesicoro; via Caronda; via Bertuccio; piazza Cavour; via Etnea; piazza Stesicoro; via Antonino di Sangiuliano; via Crociferi; via Santa Maria della Lettera; piazza Mazzini; via Garibaldi; piazza Duomo.

Dopo i fuochi del “Borgo”, la mattina del 6 Febbraio si prosegue con il celebre canto delle suore Benedettine, per poi proseguire con il rientro in Cattedrale e le Sante Messe delle ore 7.30, delle 10 e delle 18.

Il 12 febbraio si celebra la Ottava di Sant’Agata 2023. Dalle 8 è prevista l’esposizione delle Sante Reliquie, che i fedeli potranno visitare dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30. Alle 14.30 ci sarà anche una Messa per ammalati e disabili.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 530

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *