Il Piano sarà attivo per tutta durata della Festa di Sant’Agata, dalla sera del 3 al 6 gennaio.
È stato presentato presso Palazzo degli Elefanti il Piano di Sicurezza riguardo i giorni dei festeggiamenti per Sant’Agata a Catania. L’obiettivo principale è quello di garantire la sicurezza dei fedeli e di tutti i partecipanti alla Festa di Sant’Agata, che ritorna dopo lo stop di due anni a causa della pandemia.
Alla presentazione erano partecipato il Commissario Straordinario del Comune, Piero Mattei, insieme a Giuseppe Ferraro, capo di Gabinetto, Sebastiano Anastasi, presidente del Consiglio comunale, e i componenti del Comitato dei festeggiamenti agatini a cominciare dalla presidente Mariella Gennarino, Filippo Di Mauro, coordinatore del piano di safety e security, Lara Riguccio, dirigente della Protezione civile comunale, l’ingegnere Biagio Bisignani e il comandante della Polizia municipale Stefano Sorbino.
“Ringrazio il Comitato – ha detto Piero Mattei, da pochi giorni commissario del Comune etneo – e quanti hanno lavorato con grande impegno in questi mesi per rendere sicura una manifestazione religiosa e popolare di così ampio raggio.
Un evento caratterizzato da una grande partecipazione, con movimenti anche dell’economia che portano avanti il commercio, il turismo. E la conoscenza di una città bella come Catania è un valore in più che può dare incentivi a tutte le attività.
Rivolgo un plauso particolare alla presidente Mariella Gennarino, che ha lavorato con abnegazione e anche sacrificio personale, ai dipendenti e dirigenti dell’amministrazione comunale coinvolti, a partire dal capo di gabinetto Ferraro, e a tutti i componenti del Comitato: il dottore Lo Giudice, il generale Mastrojeni, il sacerdote Bonaccorsi, il professore Cariola, il professore Di Rosa, la professoressa Torrisi, l’ingegnere Bisignani”.